COP30, il clima divide. Cosa si è ottenuto a Belém?

COP30 President Andre Correa do Lago, of Brazil, strikes the gavel symbolizing the approval of the agreements reached at the closing COP30 plenary session at the Hangar Convention Center in Belem, Brazil, 22 November 2025.

Il presidente della COP30, André Correa do Lago, del Brasile, batte il martelletto che simboleggia l'approvazione degli accordi raggiunti durante la sessione plenaria di chiusura della COP30 a Belém, in Brasile, il 22 novembre 2025. Source: EFE / Andre Borges/EPA/AAP Photos

L'abbandono dei combustibili fossili che in molti auspicavano non c'è stato: cosa ha prodotto quindi la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, ospitata in Amazzonia a dieci anni dall'Accordo di Parigi?


Si è conclusa venerdì scorso 21 novembre la trentesima edizione della Conference of the Parties of the UNFCCC, più conosciuta come COP30.

In realtà, i lavori sono proseguiti oltre la scadenza stabilita e la conferenza è stata chiusa soltanto il giorno successivo, ed il Presidente della COP30 André Corrêa do Lago si è mostrato consapevole della limitatezza dei risultati conseguiti.
Sappiamo che alcuni di voi avevano ambizioni più grandi su alcuni dei temi in questione. So che la società civile giovanile ci chiederà di fare di più per combattere il cambiamento climatico.
André Corrêa do Lago, presidente COP30
Secondo la fisica ambientale e giornalista Marta Abbà, è importante evitare il disfattismo: "Secondo me qualcosa abbiamo portato a casa, anche il fatto che ci si riunisca una volta all'anno per parlare di clima, anche tra paesi che solitamente non si parlano, è già un risultato".

Abbà sottolinea come il processo per una transizione più giusta sia stato espresso con un linguaggio "molto più dettagliato sui diritti umani, la partecipazione e il lavoro dignitoso" e come si siano registrati dei progressi nel coinvolgimento dei popoli indigeni, nonostante l'accordo sull'abbandono dei combustibili fossili sia fallito.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand