"Il festival quest'anno viene da un certo punto di vista ripensato e rilanciato, è un po' diverso dal BIFF degli anni precedenti": così il direttore del programma del Brisbane International Film Festival Christian Pazzaglia presenta questa edizione 2025, che aprirà con un film italiano, Agon.
"La scelta non è caduta sul film per via della mia nazionalità. Il film era un film che ci interessava, aveva vinto diversi premi a Venezia", spiega Pazzaglia, citando anche una connessione tra il tema del film ed il futuro olimpico di Brisbane ormai dietro l'angolo.
Anche la chiusura del BIFF 2025 è affidata ad un film italiano, The Opera! - "un film molto interessante perché è un ibrido tra l'opera e il cinema, con molti effetti speciali, set digitali, una cosa abbastanza unica", secondo Pazzaglia
Decine di altre proiezioni e diversi eventi collegati ai film, che includono l'incontro con gli autori delle opere in programma, porteranno nell'arco di quattro giorni numerose prime australiane assolute a Brisbane.

Un'immagine dal film Agon, che aprirà il BIFF 2025 giovedì 26 novembre. Credit: BIFF




