Festa dell'Indipendenza dell'Ucraina, tra lutti ed escalation militare

Il Colosseo a Roma illuminato con i colori della bandiera ucraina in occasione della Giornata dell'Indipendenza.

Il Colosseo a Roma illuminato con i colori della bandiera ucraina in occasione della Giornata dell'Indipendenza. Source: ANSA / MASSIMO PERCOSSI/EPA/AAP Image

Nelle ore scorse si sono tenute le celebrazioni per la Festa dell'Indipendenza dell'Ucraina, per commemorare la dichiarazione di indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991.


Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina continuerà a lottare per la propria libertà “finché le richieste di pace non saranno ascoltate”, in un discorso rivolto alla nazione nel giorno dell'indipendenza.

I festeggiamenti del 34esimo anniversario però avvengono tra le escalation militari, con il più pesante attacco di droni degli ultimi tempi lanciato da Mosca verso l'Ucraina nei giorni scorsi e l'incendio in una centrale nucleare nella regione occidentale di Kursk, nel quale sono stati colpiti diversi impianti energetici.

Tutto ciò mentre un accordo di tregua rimane ancora impraticabile, dopo i risultati controversi del vertice in Alaska di dieci giorni fa.

Ma perché la violenza è aumentata?

Ascolta l'analisi del giornalista Giuseppe D'Amato cliccando il tasto "play" in alto a sinistra

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand