Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina continuerà a lottare per la propria libertà “finché le richieste di pace non saranno ascoltate”, in un discorso rivolto alla nazione nel giorno dell'indipendenza.
I festeggiamenti del 34esimo anniversario però avvengono tra le escalation militari, con il più pesante attacco di droni degli ultimi tempi lanciato da Mosca verso l'Ucraina nei giorni scorsi e l'incendio in una centrale nucleare nella regione occidentale di Kursk, nel quale sono stati colpiti diversi impianti energetici.
Tutto ciò mentre un accordo di tregua rimane ancora impraticabile, dopo i risultati controversi del vertice in Alaska di dieci giorni fa.
Ma perché la violenza è aumentata?