Festeggerete Halloween o siete legati alle celebrazioni tipiche del periodo dei dedicato ai defunti?

Halloween Pumpkins

Zucche decorate e illuminate in occasione di Halloween Source: Moment RF / Martin Deja/Getty Images

Si celebra oggi Halloween, festa di tradizione celtica che affonda le sue radici in tempi pagani e che segnava, in origine, la fine dell'estate e l'inizio della stagione fredda.


La festa di Halloween in origine era conosciuta con il nome di All Hallows' Eve, vigilia di tutti i santi che vengono ricordati, nella tradizione cattolica, ogni anno il 1 di novembre.

Le sue radici, però, affondano in tempi pagani, distanti dalle tradizioni cristiane. È una festa che può essere fatta risalire agli antichi Celti, che abitavano tra l'Irlanda, la Scozia e il Galles.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo

Questa festività, allora conosciuta con il nome di Samhain, segnava la fine dell'estate, l'inizio dell'autunno e l'avvicinarsi dell'inverno, un periodo associato alla morte e all'oscurità. I Celti credevano che in questa notte, il confine tra il mondo dei vivi e dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti di tornare sulla terra.
Altare.jpg
L'altare casalingo preparato dalla nostra ascoltatrice Vanessa Gonzáles.
"Siamo stati a Città del Messico per tre anni e abbiamo adottato a casa questo tipo di festeggiamento, perchè ci sembra un modo bellissimo per ricordare le persone che non stanno con noi", ha raccontato Vanessa ai microfoni di SBS Italian.

Ilaria, tra le altre cose, ha ricordato che in Calabria, durante il periodo dedicato ai morti, si usa lasciare un bicchiere d'acqua sul tavolo per permettere ai defunti tornati in visita di dissetarsi.
Salavatore, un altro ascoltatore, ha condiviso una tradizione molto particolare della Sicilia e ha ammesso di festeggiare Halloween in Australia solo per accontentare i bambini.

In Sardegna invece, il 2 di novembre, "i bambini vanno in giro per le case a chiedere il pane, ma anche la frutta secca. I padrini regalano un fazzoletto ricamato di tela, con dentro caramelle e anche soldi per i più fortunati", racconta Nadia.
Valentina celebrerà quest'anno Halloween per la prima volta insieme a suo figlio, mentre Antonella ricorda la tradizione irpina di trascorrere una giornata festosa al cimitero.

E voi vi preparate a una notte di festa? Quali delle tradizioni italiane avete conservato?

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand