Con l'esperto di politica australiana, Paul Scutti, abbiamo analizzato le possibili ripercussioni per l'economia nazionale della firma di quello che viene considerato il più importante accordo commerciale a livello globale.
IN PRIMO PIANO
- Secondo il ministro del commercio Simon Birmingham "il partenariato economico regionale globale fornisce un'enorme piattaforma per l'Australia per esportare di più e creare nuovi posti di lavoro".
- Il governo federale investirà un miliardo di dollari in un impianto ad alta tecnologia per la produzione di vaccini a Melbourne.
- Un focolaio di COVID-19 in South Australia comprende 17 nuovi casi. Si tratta dei primi contagi nello Stato da aprile.
"Da un punto di vista tecnico l'accordo non fa nulla per risolvere le tensioni tra Cina e Australia", ha dichiarato ai nostri microfoni Scutti, "la speranza è che l'intesa possa quantomeno riaprire il dialogo".
Intanto in South Australia, da tempo ritenuto COVID-free, è stato individuato un focolaio che rimette in discussione la riapertura dei confini interni.
"Tutto sarebbe cominciato da una struttura destinata alla quarantena dei viaggiatori di ritorno [dall'estero]", ha spiegato Scutti, sottolineando che il Western Australia ha subito reintrodotto la quarantena per i viaggiatori provenienti dal SA.
Riascolta l'intervento:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.