Footscray Primary School, i primi quattro anni di amore per l'italiano

footscray 1.jpg

I bambini della Footscray Primary School. Credit: SBS Italian

Nel 2020, la scuola di Melbourne ha adottato un curriculum bilingue, italiano e inglese. Un'avventura "divertente" come l'italiano, per studenti e insegnanti.


La Footscray Primary School a Melbourne ha adottato, quattro anni fa, un programma bilingue italiano e inglese.

SBS Italian ha trascorso una mattinata con studenti e insegnanti per celebrare la XXV edizione della Settimana della lingua italiana che quest’anno avrà come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”.
Le nuove leve.jpg
Le nuove leve della Footscray Primary School. Credit: SBS Italian
L'iniziativa vuole “celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell'italiano, immaginando una comunità globale unita dalla passione per la lingua e dalla vicinanza all'Italia”, come si legge nel sito del Ministero degli Esteri.

In questa comunità, i più piccoli rappresentano il futuro.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare le voci di bimbi e insegnanti della scuola

“Dal 2021, abbiamo iniziato il programma bilingue nel ‘Foundation Year’ e nell’Anno 1. Ogni anno abbiamo aggiunto un altro livello e il prossimo anno tutta la scuola farà italiano”, spiega Jackie Robertson, la "bilingual leader" della scuola che lavora al programma dagli albori.
Abbiamo dovuto trovare e creare le risorse per insegnare matematica in italiano e scrivere libri di lettura facili abbastanza per loro, quindi abbiamo iniziato tutto da zero
Jackie Robertson
foto feature.jpg
Alcune studentesse della scuola primaria a Melbourne. Credit: SBS Italian
Solo una manciata di studenti ha background italiano, mentre la grande maggioranza incontra proprio in classe la nostra lingua per la prima volta o lo parla in casa esclusivamente con fratelli e sorelle che frequentano la scuola.

“I bambini sono molto curiosi e pronti a provare cose nuove e vedere la lingua come se fosse un puzzle di cose che vengono messe insieme”, racconta la maestra, Eleonora Ilari che insegna ai bambini di Anno 1 e 2.
A quest’età il linguaggio è universale, quindi possiamo parlare in italiano, spagnolo o turco ma in qualche modo alla fine capiscono... Siamo noi [adulti] che siamo troppo strutturati e a volte non riusciamo a comprendere
Eleonora Ilari
“All’inizio è strano per loro perché arrivano il primo giorno e non sanno niente, quindi si parte da parole molto semplici e pian piano si costruisce. Ora siamo arrivati ad un livello in cui io parlo e mi stanno dietro ed è bello vedere quanto imparano in solo sei mesi”, racconta Federica Rutolo che insegna al "Foundation Year" o "Prep".
la scuola.jpg
La Footscray Primary School a Melbourne. Credit: SBS Italian
Per i bambini, la loro scuola è davvero speciale: imparano in italiano materie quali scrittura, lettura, educazione fisica e arte e pensano che l'italiano sia una lingua nuova, divertente e non troppo difficile da imparare.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand