Lo scorso 9 aprile si è tenuta a Canberra l'elezione del rappresentante del Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE) per l'Australia, che ha visto la riconferma del professor Franco Papandrea con 46 voti su 83 validi.
Il CGIE è un organismo creato per mantenere un collegamento tra gli italiani all'estero e l'Italia e si compone di 63 consiglieri, 43 eletti all'estero e 20 di nomina governativa.
"Le sfide che ci aspettano sono prima di tutto la nostra rappresentanza politica, messa a rischio dalla riforma elettorale, la ristrutturazione dei Comites e la promozione della lingua e cultura italiana", dichiara Papandrea ai microfoni di SBS Italian.
Dopo l'elezione del CGIE si è tenuta anche la prima riunione Intercomites dopo il recente rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero.
All'incontro, oltre ai nuovi presidenti dei Comites d'Australia erano presenti anche Roberto Rizzo, primo segretario dell'Ambasciata d'Italia e Canberra, e l'on. Nicola Carè.
Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




