Dai palcoscenici allo studio virtuale: la danza ai tempi del COVID-19

Jacopo Grabar

Jacopo Grabar in action Source: Pedro Greig

Come tanti altri settori, anche quello della danza ha subito una brusca battuta d’arresto a causa della pandemia. Spettacoli sospesi e tournée rimandate a data da destinarsi hanno reso ancora più difficile e precario un settore già molto difficile e competitivo.


Jacopo Grabar è un giovane danzatore italiano che da due anni lavora con la Sydney Dance Company. Quando ci sono stati i primi lockdown la terra gli è mancata sotto i piedi, ma piano piano la compagnia ha trovato nuovi modi per tenersi a galla, e pur non avendo ancora potuto far ripartire i propri spettacoli se la sta cavando, anche grazie alle lezioni online.
Jacopo è uno dei docenti del cosiddetto Virtual Studio, come ha raccontato ai microfoni di SBS Italian in un'intervista in cui ha anche rievocato il percorso che lo ha portato da Trieste a Sydney.

Grabar non è figlio d'arte, ma sua madre ha intuito molto presto che avrebbe potuto amare la danza, e quando aveva otto anni lo ha portato a una lezione di danze latinoamericane, per convincerlo a provare.

Jacopo si è subito appassionato, passando poi allo studio della danza classica e contemporanea. Ancora giovanissimo, a sedici anni, si è trasferito prima in Toscana per perfezionarsi, e poi all'estero per trovare lavoro in questo campo.
Jacopo Grabar
Jacopo Grabar Source: Pedro Greig
La Sydney Dance Company per Jacopo è stato un vero e proprio traguardo: quando la compagnia era in tour in Germania il giovane danzatore ha provato a candidarsi, e con sua grande sorpresa è stato selezionato portandolo a trasferirsi in Australia.
La pandemia per lui come per il resto della compagnia è stato un fulmine a ciel sereno, che ha portato alla sospensione di tutti gli spettacoli e le tournée. "Non avendo ancora un visto permanente ho pensato: 'Ecco, devo andare a casa. Adesso mi deportano domani'", ricorda, ma fortunatamente la compagnia ha reagito lavorando da squadra.
Insieme siamo riusciti a rimanere in piedi come compagnia e ancora adesso lo siamo
Jacopo si sente molto fortunato, nonostante le innegabili difficoltà. "La maggior parte delle compagnie che ho visto si sono fermate e basta, e aspettano che tutto finisca. Ma penso che sia importante per una compagnia d'arte, che sia danza, musica o teatro, continuare a creare arte anche quando ci sono degli ostacoli così grandi".

Personalmente Jacopo ha anche dovuto cambiare il corso universitario che stava frequentando, a causa dell'aumento esponenziale delle tasse universitarie annunciato a inizio anno, ma nonostante l'incertezza e le difficoltà di questo periodo mantiene il suo ottimismo, e spera di tornare presto a calcare il palcoscenico.
Il nostro 2021 è tutto pianificato, però è tutto scritto a matita
Ascolta l'intervista:
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand