Dalle Alpi bellunesi, i casunzièi all’ampezzana

I casunzièi sono un piatto tipico della tradizione culinaria della Ladinia, un'area nella parte settentrionale della provincia di Belluno.

I casunzièi sono un piatto tipico della tradizione culinaria della Ladinia, un'area nella parte settentrionale della provincia di Belluno. Source: Piero Roldo

Lo chef Pietro Roldo ci porta a Cortina d’Ampezzo per preparare il piatto perfetto per gli amanti della barbabietola.


Quale posto migliore delle Alpi italiane per ispirarsi in cucina durante il “Natale a luglio”?

Nel nostro viaggio culinario per scoprire i piatti tipici della Penisola, facciamo oggi tappa nella provincia di Belluno.

A farlo non sarà solo lo spiccato accento dello chef Pietro Roldo, co-titolare del ristorante Il Caminetto di Moonee Ponds, a Melbourne.
A portarci negli chalet alpini sarà anche la ricetta dei suoi casunzièi all’ampezzana, i ravioli tipici delle zone di Trento e Belluno ripieni di rape rosse.

Un piatto amatissimo dai suoi clienti con cui potrete deliziare anche i vostri ospiti australiani.

Casunzièi all’ampezzana

Ingredienti

Per la pasta:

  • 1 kg di semolina rimacinata
  • 500gr di uova intere
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • Sale qb
Ripieno:

  • 1 kg di rape rosse
  • 1 uovo
  • 2 amaretti duri
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 100 gr pane grattugiato
  • Sale e pepe qb
Finitura:

  • 30 gr di burro
  • Qualche foglia di salvia
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Semi di papavero

Procedimento

Preparare la pasta creando una fontana con la semolina e formare un buco nel centro. Aggiungervi le uova, l’olio e il sale. Mischiare e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e duro. Lasciar riposare per circa un’ora.

Far bollire le barbabietole in abbondante acqua salata. Lasciar raffreddare finché le rape non saranno tiepide, quindi togliere la buccia.

In un frullatore, tritare le barbabietole, l’uovo, gli amaretti, parmigiano, pan grattato, sale e pepe. Inserire il composto in un sac-à-poche.

Stendere la pasta molto fine e tagliare dei cerchi di circa 4cm di diametro. Inserire il ripieno e chiudere utilizzando solo le dita (non la forchetta).

Far bollire l’acqua e cuocere i ravioli per un paio di minuti.

Nel frattempo, far cuocere in una padella il burro, assieme alla salvia, finché non ottiene una colorazione nocciola. Aggiungere i casunzièi e il parmigiano. Saltare in padella.

Impiattare e cospargere con i semi di papavero.

Buon appetito!

Ascolta il podcast per i consigli dello chef.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Dalle Alpi bellunesi, i casunzièi all’ampezzana | SBS Italian