Gaza, si aggravano le condizioni per i civili

Palestinian Territories: Situation in Gaza

Territori palestinesi, Gaza - 22 luglio 2025: Persone trasportano sacchi dopo un attacco aereo su un magazzino. Source: SIPA USA / Hasan Alzaanin/Hasan Alzaanin/TASS/Sipa USA/AAPImage

Un attacco di terra ha per la prima volta colpito Deir al-Balah, unico centro abitato di Gaza finora relativamente intoccato, mentre a Doha si lavora per un cessate il fuoco, chiesto da 28 Paesi esplicitamente in una lettera indirizzata al governo israeliano.


Gli ultimi giorni nella guerra tra Israele e Palestina sono stati contrassegnati da una serie di eventi che sono in qualche modo anomali: l’attacco alla parrocchia cattolica di Gaza, con tre morti ed il ferimento di quel padre Gabriel Romanelli con cui Papa Francesco era in costante contatto, l’inizio di una operazione militare di terra in un’area della Striscia finora risparmiata, ma anche l’invio di una lettera firmata da 28 Paesi, tra cui l’Australia e l’Italia, in cui le critiche all’operato israeliano sono più esplicite del solito.

Intanto si aggravano le condizioni per i civili: la mancanza di distribuzione di cibo alla popolazione, soprattutto in questi ultimi giorni e anche nelle ultime ore, è divenuto un problema sempre più evidente e sempre più grave", spiega Michele Giorgio, corrispondente da Gerusalemme.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista integrale a Michele Giorgio

"Stando ai medici palestinesi si sono registrati una ventina di decessi di bambini, che sono morti a causa della malnutrizione o addirittura proprio della fame".

Continuano le morti nei centri di distribuzione di viveri della Gaza Humanitarian Foundation, l'associazione che distribuisce in esclusiva i viveri a Gaza. Secondo le Nazioni Unite, oltre 1000 palestinesi hanno trovato la morte mentre erano in coda per ritirare generi di prima necessità. Questa dello stillicidio degli aiuti è una delle critiche contenute nella lettera a Israele inviata nei giorni scorsi da 28 Paesi.

"La gente spesso si alza di notte o al mattino presto perché deve percorrere anche chilometri per raggiungere questi luoghi [di distribuzione degli aiuti, ndr] e secondo l'esercito israeliano si muoverebbe in maniera disordinata, avvicinandosi anche alle postazioni militari e i soldati sparerebbero dei colpi di avvertimento", riporta Michele Giorgio.

"Ma questi colpi di avvertimento, dicono le Nazioni Unite e lo hanno ripetuto anche qualche ora fa, hanno causato sino ad oggi quasi 1000 morti, o anche più forse di 1000 morti, e la GHF continua a ripetere di non avere responsabilità in tutto questo".

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Gaza, si aggravano le condizioni per i civili | SBS Italian