Dal Dopoguerra a oggi, c'è chi è giunto in questo Paese munito di diploma o laurea e oggi è un felice gestore di ristorante o insegnante di yoga, o chi è arrivato senza alcun titolo di studio, ma è riuscito a farsi strada nel mondo dell'imprenditoria grazie alla sua determinazione.
La pandemia di coronavirus ha completamente trasformato questa realtà e costretto molti nostri connazionali a fare i conti con un mondo del lavoro irriconoscibile rispetto a quello di sette mesi fa. Alcuni settori dell'economia, come quello della ristorazione (che raccontiamo il lunedì mattina nella nostra rubrica "Diario della crisi"), hanno dovuto ricorrere all'inventiva per sopravvivere, ma altri, come quello del turismo e dell'arte, sono praticamente fermi.
Alla luce di questa realtà, molte persone devono pensare seriamente a cambiare carriera, abbandonare sogni e aspettative e fare i conti con un job market che la pandemia ha trasformato radicalmente.
Ne abbiamo parlato questa mattina in diretta con i nostri ascoltatori e con la business e career coach Mara Poeta, che ha suggerito strategie per ricostruirsi un futuro - anche diverso da quello dato per scontato finora - nel mondo del lavoro australiano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.