Domenica prossima 6 luglio il Dalai Lama festeggerà il suo novantesimo compleanno, un'occasione già celebrata il 30 giugno in India, seguendo il calendario tibetano.
Nelle prossime ore il capo del buddismo tibetano pubblicherà un video in cui sono attese indicazioni sulla sua successione.
Il giornalista Lorenzo Lamperti, direttore editoriale di China Files, spiega come "una volta identificata una potenziale reincarnazione, a questo bambino viene poi presentata una serie di oggetti appartenuti al precedente Dalai Lama, e gli viene chiesto di identificare quali gli appartengono".
Lamperte aggiunge poi che, storicamente, è "sempre servita la conferma definitiva di un'autorità politica" ed "il governo di Pechino ritiene di essere questa autorità", chiarendo però che "non ci sono precedenti alla situazione attuale, perché la nomina del prossimo Dalai Lama sarà la prima da quando esiste la Repubblica Popolare Cinese."
È molto plausibile che nel prossimo futuro ci saranno due Dalai Lama, uno nominato dagli alti lama, confermato probabilmente dal governo tibetano in esilio, (...) e un altro Dalai Lama nominato dal Partito comunista cinese.Lorenzo Lamperti, giornalista e direttore editoriale di China Files