“Ho imparato l'italiano nelle strade durante Italia '90"

Roberto Baggio of Italy scores a goal past Republic of Ireland goalkeeper Packie Bonner only for the goal to be disallowed.

Roberto Baggio of Italy scores a goal past Republic of Ireland goalkeeper Packie Bonner only for the goal to be disallowed. Source: Ray McManus/Sportsfile via Getty Images

Il vice console egiziano a Sydney Mohamed Farghal si è appassionato all'italiano grazie al nonno e al padre, e adesso sta passando l’amore per la lingua alla figlia.


Per Mohamed Farghal l’italiano è veramente un affare di famiglia.

“Mio nonno portava mio padre a guardare l’opera, Verdi e gli altri musicisti e mio padre si è innamorato della lingua italiana”, ha raccontato il vice-console egiziano a SBS Italian.


In evidenza:

  • La passione per l'italiano si tramanda da generazioni nella famiglia egiziana di Mohamed Farghal
  • Mohamed ha seguito il padre a Roma per due volte, per un totale di nove anni
  • "Per imparare l'italiano bisogna seguire le proprie passioni", il segreto del vice-console egiziano

La passione della lingua italiana ha spinto il padre a rifiutarsi di fare ingegneria al Cairo e a studiare italiano.

La carriera lo ha poi portato a diventare addetto culturale dell’ambasciata egiziana a Roma per due volte, per un totale di nove anni.
Mohamed Farghal
Il vice-console egiziano a Sydney Mohamed Farghal Source: Mohamed Farghal
E nella capitale è sbocciato l’amore per l’italiano di Mohamed, che è arrivato la prima volta a otto anni e la seconda a 18.

“Sono cresciuto con i cartoni animati di Bim Bum Bam e arrivato ai tempi di Jovanotti con ‘Muoviti, Muoviti’”, ricorda il suo passato Mohamed.
L’inizio a Roma è stato uno shock positivo, la scuola era più interessante e il piccolo Mohamed rimase colpito dalla bellezza della città, dal verde e dalla cultura.

Imparare l’italiano è stato molto naturale, come per i suoi coetanei romani.

“Giocavo a calcio nella strada come ogni bambino e ho imparato italiano proprio nella strada”.
L’Italia mi ha insegnato ad apprezzare la bellezza
Il suono dell’italiano però non era estraneo alle sue orecchie, visto che in Egitto – al Cairo, Alessandria e Port Said specialmente - c’erano molti italiani a lavorare e diverse parole sono entrate nel dialetto locale.

“Sta bene, Robivecchi sono due parole che sono entrate nella nostra lingua”, ricorda Mohamed.

“Un esempio? È arrivato il robivecchi in arabo è Betaa el robabeccia lessa meadi” 
Betaa el robabeccia lessa meadi بتاع الروبابيكيا لسه معدى
La seconda esperienza di Mohamed in Italia avvenne durante i mondiali del '90, un periodo esaltante per Roma e per l’Egitto, che pareggiò 1-1 con l’Olanda e perse 1-0 la gara decisiva con l’Inghilterra per passare il turno.
“Quegli anni furono eccezionali, mi sono divertito moltissimo”, riflette il vice-console.

“L’italiano è incantevole, una lingua di arte e di politica che ha arricchito tutto il mondo”.

Una lingua che è stata passata come eredità dal nonno al padre fino a Mohamed, che a sua volta ha contagiato la figlia.

Una volta alla settimana, la ragazza riceve lezioni di italiano da un insegnante cantante d’opera alla Waverley Public School, riannodando il filo della passione per la lirica del bisnonno.

“Per imparare bene l’italiano bisogna assecondare le proprie passioni: se ti piace il calcio, guarda il calcio, se ti piace la politica guarda il telegiornale”, la strategia di Mohamed.

“Poi una volta innamorati della lingua si può fare quello che si vuole.”

Ascolta la storia di Mohamed Farghal ai microfoni di SBS Italian.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand