L'anno 12 è considerato un anno chiave nelle scuole australiane. Il risultato finale conseguito dagli studenti, ATAR, può determinare nel bene e nel male il loro futuro accademico e professionale.
È quindi comprensibile che la "classe del 2020" si accinga ad affrontare il rush finale per gli esami del Victorian Certificate of Education (VCE) con una certa apprensione.
A Melbourne, a causa della pandemia, questi ragazzi e queste ragazze sono reduci da due lockdown, uno dei quali non ancora terminato, che li hanno costretti a studiare a distanza.
Potrebbe interessarti anche:
Year 12 ai tempi del coronavirus: studenti e insegnanti raccontano
Nataša Ciabatti insegna alla Footscray High School, una delle scuole più multiculturali del Paese.
A suo parere è innegabile che la didattica online e il distanziamento fisico prolungato abbiano avuto un effetto negativo sui ragazzi e le ragazze, per lo meno rendendo più complicato un anno già normalmente difficile.
In particolare, Nataša ritiene che il secondo lockdown abbia avuto un effetto più demotivante del primo.
Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




