"Il programma prende spunto da un compositore spagnolo dell'epoca di Mozart, che si chiama Blasco De Nebra e che è stato dimenticato per quasi due secoli", racconta la pianista Ida Pelliccioli ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista
Come spiega, il compositore spagnolo è considerato l'erede di Domenico Scarlatti, compositore e clavicembalista italiano del periodo Barocco incluso nel suo secondo tour australiano, "From South to Vienna", in corso in diverse città australiane.
"Per caso, leggendo ho trovato il suo nome e sono andata a cercare delle registrazioni della sua musica e poi gli spartiti", racconta Pelliccioli, che ha riscoperto un talento che ha anticipato i tempi.
Il fatto di suonare qualcosa che non è stato molto ascoltato per un interprete è stimolante e apre la porta a tante possibilità interpretative e di riflessione. Poi per il pubblico anche di ascoltare una musica del '700 per la prima volta ci fa viaggiare nel tempo
"Bisogna ricordarsi che naturalmente ogni grande opera ha avuto una prima volta e questa è un'emozione particolare per il pubblico", continua la pianista.
Le date del tour di Ida Pelliccioli:
23 agosto – Tempo Rubato, Melbourne
24 agosto – St Michael’s Uniting Church, Melbourne (ore 10:00) and Christ Church, South Yarra (ore 14:00)
27 agosto – St Paul’s Cathedral, Melbourne
28 agosto – Istituto Italiano di Cultura, Sydney
30 agosto – Baroque Hall, Adelaide (due concerti: ore 13:00 e 18:30)
"La musica ha questa unicità di unire le diverse culture è una lingua universale, è una lingua che parla direttamente al cuore e ho questa fortuna di portare la bellezza in giro per il mondo", riflette Ida Pelliccioli.