Domani (31 agosto) a Perth e Melbourne verrà trasmesso in esclusiva "The Sleeper: The Lost Caravaggio".
Il documentario racconta l'incredibile susseguirsi di eventi che hanno portato una tela che stava per essere immessa sul mercato da una casa d'asta di Madrid per una cifra modesta, ad essere riconosciuta come un'opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio.
Oggi il dipinto, un "Ecce Homo" che rappresenta il momento in cui Cristo viene presentato da Ponzio Pilato alla folla, vale 300 milioni di euro.
"Nel marzo del 2021 mi è arrivato un WhatsApp con un'immagine che riproduceva un quadro che era anonimo, valutato poco e che sarebbe andato all'asta di lì a poco a Madrid. Mi si chiedeva un parere", ricorda Maria Cristina Terzaghi ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Maria Cristina Terzaghi
La professoressa di Storia dell'Arte Moderna all'Università di Roma Tre è stata tra i primi esperti ad attribuire l'opera al maestro inquieto della pittura Barocca.
Io studiavo Caravaggio da tanto tempo, è stato come quando per strada rivedi un amico che hai lasciato al liceo dopo vent'anni... Fai un po' fatica ma lo riconosci
Come fa nel documentario, Terzaghi racconta cosa l'ha portata all'attribuzione della tela.

Una scena dal documentario "The Sleeper: The Lost Caravaggio". Credit: Cortesy of Morena Films
Il documentario "The Sleeper: The Lost Caravaggio" verrà trasmesso al Cinema Nova (Melbourne) alle 7pm e al Luna Leaderville (Perth) alle 6pm di domenica 31 agosto.