"Imaginary Travel" un tributo a Marco Polo

thumbnail_CENTAZZO 2.jpg

Andrea Centazzo, compositore, percussionista, artista multimediale. Credit: Courtesy of Andrea Centazzo

Andrea Centazzo, compositore, percussionista e artista multimediale presenta a Sydney, in anteprima australiana, "Imaginary Travel". Il concerto fonde musica, immagini e storia.


"Imaginary travel" è una celebrazione della figura di Marco Polo, nel contesto del settecentenario della sua morte. Lo spettacolo si terrà all'Italian Forum, nel quartiere di Leichhardt a Sydney, grazie alla collaborazione tra l'Istituto Italiano di Cultura e il Co.As.It.

"L’attrazione per Marco Polo deriva dal fatto che è stato un grande viaggiatore e in qualche modo l’idea del viaggio è un’idea base della mia vita. Ho viaggiato molto, è naturale che un musicista viaggi, perché non è che il pubblico viene a casa tua ad ascoltarti, devi viaggiare, andare a suonare dove te lo chiedono", racconta Andrea Centazzo ai microfoni di SBS Italian.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa

Centazzo, percussionista e compositore di fama internazionale, è riconosciuto come uno dei pionieri nel reinventare le percezioni tradizionali della musica e delle percussioni.

La sua carriera è segnata da una serie di progetti che fondono musica, immagini e narrativa. "Immaginary Travel" è l'ultimo di questi progetti, e si ispira direttamente alla figura di Marco Polo, il leggendario esploratore veneziano.
CENTAZZO 3.jpg
Centazzo è un percussionista, compositore, produttore discografico e artista multimediale italiano naturalizzato statunitense. Credit: Courtesy of Andrea Centazzo
"Ho deciso di immaginare un viaggio parallelo a quello di Marco Polo, ma contemporaneo, e ricavarne un progetto che possa dare l’idea dell’importanza di questo viaggiatore, mercante esploratore veneziano e soprattutto apra un po’ gli occhi su quella che è stata la storia dell’Asia e dell’impero mongolo in quel secolo nel secolo successivo", continua Andrea Centazzo.

Centazzo ha ripreso a esibirsi dal vivo nel 2000 dopo un decennio di pausa e ha integrato la sua esperienza come filmmaker ai suoi concerti. Come altri suoi lavori, anche "Immaginary Travel", fonde musica dal vivo e immagini visive che seguono la Via della Seta, il percorso storico intrapreso da Marco Polo.
Andrea Centazzo.jpg
Andrea Centazzo, durante uno dei suoi spettacoli. Credit: Massimo Golfieri
"Sono nato prima di tutto come batterista jazz. Con le percussioni ho aperto i miei orizzonti e ho incominciato non solo a collaborare con importantissimi musicisti nell’area dell’improvvisazione, della sperimentazione, ma ho anche incominciato a creare questi concerti solisti che sono diventati un po’ la mia firma, la mia specialità", dice ancora Centazzo.

Il suo lavoro non solo rende omaggio a uno dei più grandi esploratori della storia, ma apre anche nuove strade per la comprensione del nostro mondo attraverso l'arte.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista ad Andrea Centazzo

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram 
o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand