Imparare l'italiano sul palco, con "Non tutti i ladri vengono per nuocere"

Absalom.jpeg

Matt Absalom, a sinistra, insieme a tre membri del cast di quest'anno (David Rao, Terry Wang, Vinnie Delany Barbara). Credit: SBS Italian - Magica Fossati

Da anni l'Università di Melbourne utilizza una pièce teatrale di Dario Fo per saggiare le capacità linguistiche e attoriali dei suoi studenti. Da quest'anno il progetto si allarga, con partecipazioni che spaziano dalla Melbourne Italian Festa a Shepparton, per poi passare a Wangaratta e al Being Human Festival.


"Non tutti i ladri vengono per nuocere" è uno spettacolo teatrale dell'autore e regista Dario Fo, la cui prima assoluta al Piccolo di Milano risale a quasi 70 anni fa, nel giugno del 1958.

Matt Absalom ci spiega perché lo ha selezionato per metterlo in scena con studenti e studentesse di lingua italiana della University of Melbourne.

Ascolta l'intervista a Matt Absalom e tre studenti della University of Melbourne cliccando sul tasto "play" in alto

Lo spettacolo verrà proposto parzialmente anche alla Melbourne Italian Festa sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. Il 27/28 ottobre verrà proposto a Shepparton e a Wangaratta per le scuole e per il pubblico, e infine, come parte del Being Human Festival, ci saranno due performance al giorno il 15 e il 16 novembre.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand