Oggi, il Consiglio dei Ministri dovrebbe dare il via libera alla manovra economica da oltre 18 miliardi di euro per il 2026.
Il testo è stato presentato tre giorni fa, nel giorno in cui l’Istat ha pubblicato i nuovi dati sulla povertà nel Paese: quasi sei milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta in Italia.
"Si tratta di una manovra che il ministro dell'economia Giorgetti ha definito una specie di miracolo perché le condizioni di partenza erano molto difficili. Come sappiamo, i conti non sono proprio il massimo, però il governo è riuscito in un'operazione molto ambiziosa, ovvero fare in modo che i conti contenuti anche nella legge di bilancio consentano di evitare di sforare il deficit del tre per cento tra debito e PIL, e quindi di evitare le sanzioni europee con un anno di anticipo", spiega il giornalista Carlo Fusi.
Ma restano ancora molti nodi da sciogliere, in primis quello delle banche, e secondo Fusi l'approvazione potrebbe slittare alla settimana prossima.