Italiano e politica nelle seconde e terze generazioni di italiani in Australia

Colosseum, Rome

Source: Pixabay

Una ricerca vuole capire se, ed in che modo, gli italoaustraliani di seconda e terza generazione coltivano la conoscenza della lingua italiana e come riescono a seguire la politica italiana.


Il progetto di ricerca si focalizza sulla comunità italoaustraliana di seconda e terza generazione, con l'obiettivo di comprendere il grado di conoscenza della lingua italiana e il livello di partecipazione politica al suo interno. 

Dietro questo progetto la Dott. Chiara De Lazzari, ricercatrice della  School of Social Sciences at Monash University e il Dott. Matteo Bonotti, Senior Lecturer in Relazioni Internazionali alla Monash University, con il sostegno del COMITES nella persona del presidente Francesco Pascalis.

Se volete contribuire, trovate il questionario qui

Ascolta l'intervista ai ricercatori su SBS Italian.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Italiano e politica nelle seconde e terze generazioni di italiani in Australia | SBS Italian