L'Italia della pallavolo femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia, 23 anni dopo il titolo vinto a Berlino nel 2002. Nella finale di Bangkok, le azzurre hanno battuto la Turchia per 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8), bissando il titolo olimpico conquistato a Parigi un anno fa.
Sotto la gestione di Julio Velasco (il tecnico argentino che aveva conquistato due mondiali alla guida della nazionale maschile, nel '90 e nel '94), la nazionale femminile ha infilato 36 vittorie consecutive, trionfando in ognuna delle manifestazioni internazionali a cui ha preso parte e mettendo in bacheca 2 Nations League, un oro olimpico e adesso anche un oro mondiale,
Clicca sul tasto "play" per ascoltare il nostro resoconto sportivo di lunedì 8 settembre 2025

Max Verstappen e i due piloti McLaren (Lando Norris e Oscar Piastri) sul podio del Gran Premio d'Italia di Formula 1 a Monza Source: SIPA USA / Sergio Bisi/IPA Sport / ipa-agency.net/IPA/Sipa USA
Al termine di una stagione nella quale Sinner ha scritto la storia dello sport (solo Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic erano riusciti a raggiungere quattro finali Slam nella stessa annata), l'ultimo acuto in un major è però dello spagnolo. Il 22enne murciano conquista il suo sesto titolo Slam (il secondo più giovane di sempre a raggiungere questo traguardo, dopo Bjorn Borg) e si riprende anche la prima posizione del ranking mondiale, doppiando Sinner nei confronti diretti, che adesso vedono l'iberico avanti 10-5.