Italia, "cauto timore" per l'aumento dei casi di COVID-19

Milan, Italy Malpensa airport Coronavirus prevention service active with swabs has tourists from countries at risk In the photo: tourists waiting for the Coronavirus swab test.

Milan, Italy Malpensa airport Coronavirus prevention service active with swabs has tourists from countries at risk In the photo: tourists waiting for the Corona Source: AAP Image/Nick Zonna/IPA

Secondo l’analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, è scesa intorno a 30 anni l'età media di chi contrae il coronavirus ma c'è anche per fortuna "una minore gravità clinica dei casi".


Continuano ad aumentare i casi di COVID-19 in Italia: il dato di giovedì 20 agosto era di 845 contagi in 24 ore, il più alto dallo scorso 16 maggio quando se ne registrarono 875 e il Paese era in lockdown.


In evidenza:

  • In Italia, aumentano i casi di contagio da COVID-19: mai così alti dal lockdown;
  • E' scesa intorno a 30 anni l'età più frequente nella quale avvengono i contagi;
  • Il governo annuncia nuove misure: chiusura dei locali estivi, uso di mascherine nei luoghi affollati e tamponi negli aeroporti.

Secondo l’analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, l'età media di chi contrae il virus è scesa intorno a 30 anni, ma c'è anche per fortuna "una minore gravità clinica dei casi diagnosticati che, nella maggior parte dei casi, sono asintomatici".

La seconda ondata di cornavirus potrebbe risultare meno pericolosa, dicono gli esperti.

Nel tentativo di contenere i nuovi contagi il governo ha introdotto nuove misure: chiusura dei locali, mascherine nei luoghi affollati ma anche tamponi negli aeroporti per chi rientra dalle vacanze.
Con la fine delle vacanze estive, si comincia a pensare anche al rientro a scuola e la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha rassicurato che non c’è: "Nessun rischio per l'apertura dell'anno scolastico" prevista per il 14 settembre.

Andrea Eusebio, giornalista dell'agenzia AlaNEWS di Milano, ha fatto per noi il punto della situazione:
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand