Quando nel gennaio 2024 vinse a Melbourne Park il suo primo titolo Slam, gli appassionati di sport cominciarono a domandarsi se Jannik Sinner potesse già essere considerato il più grande tennista italiano di ogni epoca.
Dall'alto dei suoi due successi al Roland Garros e del suo record di presenze in Coppa Davis, Nicola Pietrangeli respinse al mittente l'ipotesi.
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare il nostro dibattito di martedì 15 luglio 2025
A distanza di un anno e mezzo, la questione non si pone più: con 4 Slam in bacheca e oltre 50 settimane in testa alla classifica mondiale, il campione di Sesto Pusteria è già di gran lunga il miglior tennista azzurro di sempre.
Dopo lo storico trionfo a Wimbledon, però, il dibattito in Italia si è esteso alle altre discipline. Nonostante la giovane età (compirà 24 anni il prossimo 16 agosto) e una carriera decennale davanti a sé, Jannik Sinner può essere considerato il più grande sportivo italiano di ogni epoca?
Lo abbiamo chiesto agli ascoltatori di SBS, dai quali ci siamo fatti raccontare anche se e come abbiano vissuto la cavalcata del numero 1 del mondo sui prati dell'All England dato il fuso orario inclemente.

Federica Pellegrini, vincitrice di un oro olimpico e di 6 ori mondiali Credit: Patrick B. Kraemer/EPA