"Vengo da Tehran, sono persiano" racconta Kamran Keshavarz ai microfoni di SBS Italian, "ma sono vissuto in Italia per un paio di anni".
Nel nostro appuntamento dedicato a chi parla l'italiano avendolo imparato in età adulta, Kamran racconta di quando lasciò l'Iran per l'Italia, "per trovare un mondo diverso".

Kamran Keshavarz in vacanza a Venezia.
Dopo due anni in Italia, a Kamran viene offerta la possibilità di un visto in Australia, Paese che in quel momento gli sembrava potesse offrire maggiori possibilità di studio e professionali.

Kamram Keshavarz con la sua classe in Iran (terzo da sinistra in piedi)
"Ascolto Ligabue, Eros Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Vasco Rossi, Pino Daniele... tutti": anche la musica è un modo di mantenere viva la lingua per Kamran, che rivela di apprezzare maggiormente la radio italiana rispetto a quella australiana (con l'eccezione di SBS Italian, naturalmente).
Mi trovo bene in Australia, mi trovo benissimo in Italia, in Iran... quando vado là è come se fosse la mia storia, giovinezza, adolescenza.Kamran Keshavarz