La guerra dei dazi entra nel vivo

DC: President Trump Arrives to the White House

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, cammina sul prato sud della Casa Bianca dopo essere atterrato con il Marine One a Washington, DC, sabato 22 marzo 2025. Source: SIPA USA / Stefani Reynolds/Pool/Sipa USA/AAP Image

È ormai imminente l’entrata in vigore dei dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump nelle scorse settimane. Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 2 aprile, in una giornata che l’amministrazione Trump ha ribattezzato “Giorno della liberazione”.


La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha rilasciato poche ore fa un’intervista a FOX nella quale ha dichiarato: “I dazi metteranno fine alle pratiche commerciali sleali, e il resto del mondo proverà ciò che gli americani hanno sperimentato finora. I dazi garantiranno reciprocità, e ogni Paese che ha trattato in modo scorretto gli Stati Uniti dovrebbe aspettarsi delle conseguenze”.

"È una giornata molto attesa, accompagnata da forte nervosismo sulle borse mondiali, perché ricca di incertezze. Non è ancora chiaro, infatti, quali saranno i dazi che Trump annuncerà il 2 aprile", commenta Giampiero Gramaglia, ex direttore dell’Ansa ed esperto di politica statunitense, ai microfoni di SBS Italian.

Oltre a commentare le dichiarazioni di Trump durante una recente intervista alla NBC, in cui il presidente ha parlato del suo rapporto con Putin e non ha escluso la possibilità di un terzo mandato, Gramaglia ha analizzato anche le reazioni di Elon Musk alla notizia della condanna di Marine Le Pen in Francia.
Elon Musk ha infatti dichiarato: “Quando la sinistra non riesce a vincere con il voto democratico, abusa del sistema legale per incarcerare i propri rivali. Questa è la loro strategia standard in tutto il mondo”.

"Musk, che in passato ha sostenuto partiti sovranisti e nazionalisti di destra ed estrema destra in Germania e Francia, afferma ciò perché ritiene che, una volta eletti, i leader non debbano essere messi sotto giudizio. Una visione condivisa anche da Trump e dai suoi sostenitori", commenta ancora Giampiero Gramaglia ai nostri microfoni.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La guerra dei dazi entra nel vivo | SBS Italian