La Polonia respinge con la forza i migranti sul confine bielorusso

Belarus Poland border

In this handout photo released by State Border Committee of the Republic of Belarus on Tuesday, Nov. 16, 2021 Source: Belarus Border Committerr-AAP

Le forze di polizia polacche hanno utilizzato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per prevenire l'ingresso sul proprio territorio di un gruppo di migranti bloccato ormai da due settimane al confine bielorusso.


Resta drammatica la situazione al confine tra Polonia e Bielorussia, dove circa 4000 persone rimangono bloccate nel tentativo di entrare nell'Unione Europea.


Punti chiave

  • Continuano le tensioni al confine tra Bielorussia e Polonia
  • Oltre 4000 migranti sono bloccati da due settimane in condizioni al limite della sopravvivenza
  • Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko nega qualsiasi coinvolgimento del suo governo

I migranti, per la maggior parte provenienti dalla Siria, Afghanistan, Iraq ed altri Paesi mediorientali, vivono in condizioni al limite della sopravvivenza.

Mancano i beni di prima necessità come acqua e cibo, oltre a non esserci accesso ai servizi igienici.

Nella giornata di martedì, le forze polacche hanno usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per prevenire l'accesso dei migranti sul proprio territorio.

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko continua a negare che l'operazione sia stata orchestrata dal suo gverno al fine di destabilizzare il confine orientale europeo.

Il presidente russo Vladimir Putin ha invece incolpato i Paesi occidentali che con lo strumento della guerra hanno causato la fuga dei migranti dai loro Paesi d'origine.

Potete riascoltare l'intervento del nostro corrispondente da Mosca Giuseppe D'Amato qui:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand