La proposta di una commissione "bipartisan" del primo ministro Albanese in caso di vittoria del Sì

Prime Minister Anthony Albanese speaks during a ‘yarn around the table’ event with Noel Pearson and Summer Hill locals to discuss the upcoming referendum, Sydney, Saturday, September 16, 2023.

Il primo ministro Anthony Albanese in un evento a sostegno del sì al referendum il 16 settembre a Sydney. Source: AAP / DAN HIMBRECHTS/AAPIMAGE

La commissione in caso di successo del referendum lavorerà per creare la legge necessaria a rendere operativa la Voce, una volta introdotta la modifica costituzionale.


NEL NOSTRO AGGIORNAMENTO SULLA POLITICA AUSTRALIANA DI OGGI
  • Il primo ministro Albanese propone una commissione bipartisan per legiferare sulla Voce in caso di vittoria del sì
  • Il ministro del Tesoro Jim Chalmers difende la commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia del COVID-19
  • Gladys Berejiklian annuncia ricorso contro la Commissione Anticorruzione
Il 14 ottobre prossimo si voterà per il referendum che intende istituire un organo consultivo dedicato alle First Nations all'interno del Parlamento federale australiano, quella che è stata definita la Voce indigena in parlamento.

Il primo ministro Anthony Albanese ha ieri annunciato che, se il referendum passasse, a legiferare per la creazione della Voce sarà una commissione bipartisan per assicurare il maggior supporto possibile alla modifica costituzionale.
Questo secondo il primo ministro replicherebbe lo spirito di unità richiesto agli australiani con questo voto, nonostante i sondaggi ancora indicano difficoltà nel raggiungere quell'unità.

Paul Scutti, commentatore di politica federale australiana, ricorda come l'idea di una commissione a gestione congiunta tra laburisti e liberali fosse già stata proposta dal primo ministro al leader dell'opposizione Peter Dutton in un incontro lo scorso marzo.

Tenetevi informati sul referendum 2023 sulla Voce Indigena in parlamento attraverso il network SBS, che comprende la prospettiva delle First Nations su NITV.


Visitate la pagina SBS Voice Referendum portal per accedere ad articoli, video e podcast in oltre 60 lingue o guardate gratuitamente le ultime notizie, e analisi, documentari e intrattenimento attraverso il Voice Referendum hub su SBS On Demand.

Clicca "play" in alto per ascoltare l'aggiornamento di Scutti

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La proposta di una commissione "bipartisan" del primo ministro Albanese in caso di vittoria del Sì | SBS Italian