Davide Musardo supporta anche i team locali di Medici Senza Frontiere, tutto secondo l'approccio multidisciplinare caratteristico di MSF.
"Molte volte ci troviamo a discutere con diversi professionisti della salute proprio per dare una maggiore qualità di intervento ai nostri pazienti", racconta Musardo ai nostri microfoni.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Davide Musardo
Gli interventi devono adattarsi alle diverse realtà dei paesi in cui Davide lavora, "Ad esempio, in Paesi che vivono da diversi anni in conflitto si affronta il disagio di persone che crescono in tende per molti anni".
Un altro luogo in cui la guerra sta causando molte vittime e sfollati è Gaza.
"Quando siamo arrivati a Rafah, abbiamo visto un milione e mezzo di persone vivere nello spazio dove prima ce n'erano duecentocinquanta mila. Gli spazi per camminare erano limitati, non si poteva girare in macchina e si faceva fatica a respirare," prosegue Musardo ai microfoni di SBS Italian.
I bambini sono quelli più in difficoltà, soprattutto perché non riescono a comprendere ciò che succede intorno a loro.