"La sfida cinese" alla leadership globale

APTOPIX China Parade

Da sinistra, il presidente russo Vladimir Putin, il presidente cinese Xi Jinping e il leader nordcoreano Kim Jong Un a Pechino, mercoledì 3 settembre 2025. Credit: Sergei Bobylev/AP/AAP Image

A margine dell'imponente parata militare di Pechino, si sono svolti importanti incontri tra il padrone di casa, il leader cinese Xi Jinping, quello russo Vladimir Putin e il nordcoreano Kim Jong Un, che non erano mai apparsi pubblicamente insieme.


Gli incontri a margine della parata militare hanno avuto l'obiettivo di ribadire i legami forti tra le tre potenze che hanno preso parte alle celebrazioni, spiega il corrispondente dall'Asia di Radio Radicale, Francesco Radicioni.

Ieri Xi Jinping e Kim Jong Un si sono incontrati in un faccia a faccia che non avveniva da sei anni, mentre Cina e Russia hanno firmato un importante nuova alleanza energetica.

"In qualche modo l'immagine di Xi Jinping accanto a Vladimir Putin e a Kim Jong Un - due leader internazionali che probabilmente sono oggi quelli che più di ogni altro sono oggetto delle sanzioni da parte dell'Occidente - intendeva proprio lanciare questo messaggio di sfida da parte della leadership della Repubblica popolare nei confronti della leadership globale degli Stati Uniti", spiega Radicioni.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di Radicioni

In Australia, si sono alzate molte voci critiche sulla presenza dell'ex premier del Victoria, Daniel Andrews, e dell'ex ministro degli esteri Bob Carr.

La leader dell'opposizione Sussan Ley ha definito inappropriata la presenza di Andrews, mentre il primo ministro Albanese ha difeso i compagni di partito sottolineando che hanno partecipato a titolo personale.

"Nonostante questa facciata, l'impressione è che il sud globale rimanga comunque un gruppo piuttosto composito di Paesi, ognuno con una propria agenda e con tensioni anche all'interno di questo gruppo, unito sicuramente dalla volontà di avere maggiore spazio all'interno di quell'ordine internazionale uscito proprio dalla Seconda guerra mondiale", spiega Radicioni.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand