La storia di New Italy - Parte 1

Un gruppo di discendenti degli italiani emigrati 140 anni fa in Australia assieme ad alcuni curatori del museo di New Italy

Un gruppo di discendenti degli italiani emigrati 140 anni fa in Australia assieme ad alcuni curatori del museo di New Italy Source: courtesy of New Italy Museum

140 anni fa, il governo del NSW soccorse 217 italiani sopravvissuti a un'odissea nel Pacifico. Accolti in Australia come rifugiati, i contadini del Triveneto si trasferirono nella regione di Lismore, dove fondarono New Italy.


L'8 aprile del 1881, 217 italiani giunsero a Sydney a bordo di un nave australiana che l'allora segretario della colonia del NSW aveva inviato in Nuova Caledonia in loro soccorso.

Originari del Veneto e del Friuli, avevano lasciato l'Italia 10 mesi prima, convinti ad emigrare ai tropici da un nobile francese decaduto, Charles Bonaventure du Breil.
Da Barcellona a Sydney, passando per la Nuova Francia e la Nuova Caledonia

La storia di New Italy - Parte 2

Il marchese de Rays aveva truffato centinaia di umili contadini in tutta Europa, proponendo loro il miraggio di colonizzare una terra agli antipodi, il fantomatico regno della Nuova Francia.
Le pubblicazioni con le quali il marchese de Rays recrutava persone interessate a trasferirsi nella Nuova Francia e dettava le condizioni per emigrare
Le pubblicazioni con le quali il marchese de Rays recrutava persone interessate a trasferirsi nella Nuova Francia e dettava le condizioni per emigrare Source: WikiCommons
Dopo averli convinti ad investire il denaro con la prospettiva di diventare proprietari terrieri e di condurre una vita agiata, il marchese aveva mandato allo sbaraglio 340 italiani, trascinandoli in un viaggio disperato verso l'attuale Papua Nuova Guinea.

Nonostante la ferma opposizione del governo del Regno d'Italia, che aveva cercato con tutti i mezzi di fermare la spedizione, una delle navi del marchese - la SS India - era partita da Barcellona nel luglio del 1880.

A sinistra una ricostruzione dell'arrivo della SS India a Port Breton. A destra un'immagine del marchese de Rays
A sinistra una ricostruzione dell'arrivo della SS India a Port Breton. A destra un'immagine del marchese de Rays Source: SBS Italian - Dario Castaldo
Riascolta qui la prima parte della storia di New Italy:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand