'Africa Mediata' è un dossier realizzato da Amref, in collaborazione con i ricercatori dell'Osservatorio di Pavia, che analizza in che modo viene rappresentato il continente africano in Italia, attraverso la tv, i giornali e i social media.
"Pensiamo sia molto importante anche sollecitare i media ad avere una visione il più possibile realistica del continente africano", spiega ai microfoni di SBS Italian Guglielmo Micucci, direttore generale di Amref Italia.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista
Sui quotidiani italiani nel 2022 sono comparse 953 notizie complessive sull'Africa, riferisce il dossier giunto quest'anno alla quarta edizione.
"Nonostante sia un continente così vicino all'Italia e all'Europa i numeri sono in declino, ovvero se ne parla sempre meno", aggiunge Micucci.
"L'84% [delle citazioni del continente africano] parla degli sbarchi, degli africani presenti sul territorio nazionale, prevalentemente legati ad episodi negativi".
"In Italia non si parla di innovazione in Africa" sottolinea Micucci, "quando in realtà i dati dicono altro: dicono che è un continente che si sta innovando sia da un punto di vista culturale sia da un punto di vista artistico e tecnologico con una velocità anche più elevata rispetto al continente europeo".