Pubblicato nel 1891, La Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, è considerato un manuale che ha riunito l'Italia in cucina per aver rivisitato ricette locali e la cucina regionale dando loro una dimensione nazionale.
La professoressa Cecilia Robustelli, docente di linguistica italiana dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e collaboratrice dell'Accademia della Crusca, ha parlato de L'Artusi in una conferenza tenuta all'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne.
In questa intervista la professoressa Robustelli spiega come mai questo manuale di cucina, igiene, economia e buon gusto è ancora attuale a quasi 130 anni dalla sua prima pubblicazione.
Lunedì 18 novembre, nella sede dell'Ambasciata italiana di Canberra, Cecilia Robustelli terrà una conferenza dal titolo Words and Food: The Art of Eating Well.