Imparare una lingua Aborigena: il Murrinh-patha

Alberto Furlan in Melbourne

Alberto Furlan in Melbourne Source: SBS Italian

Alberto Furlan ha trascorso un lungo periodo a Wadeye, nel Northern Territory, nell'ambito del suo dottorato in antropologia. Ci ha parlato della sua esperienza di apprendimento del Murrinh-patha, la lingua locale.


Alberto Furlan arrivò in Australia nel 2001 per completare un dottorato in antropologia, che comprendeva almeno dodici mesi di field work, lavoro sul campo.


Alberto ha quindi vissuto a Wadeye, a sud ovest di Darwin, per circa un anno e mezzo. Lì ha naturalmente cercato di imparare la lingua locale, il Murrinh-patha, un tassello importante del suo lavoro di ricerca che si concentrava sulla musica locale.

Secondo il Censimento del 2016 poco meno del 3% della popolazione australiana ha dichiarato di avere origini aborigene o dello Stretto di Torres. A Wadeye questa percentuale è stata del 90.8%. Nella zona il Murrinh Patha è la lingua principale per la stragrande maggioranza dei locali (74.1%), l’11.4% ha dichiarato di parlare principalmente altre lingue aborigene australiane, mentre l’inglese è stato indicato come prima lingua dall’8.9% degli abitanti.

"A differenza di molte altre lingue aborigene, il Murrinh-patha è vivo e vegeto", spiega Alberto. Nella zona l’inglese è per molte persone la terza, quarta lingua parlata.


La lingua è molto difficile da imparare, ma Alberto sostiene, modestamente, di avere raggiunto un livello in cui "capisco più o meno quello che sta succedendo”.

All’epoca Alberto poté contare su un dizionario Murrinh-patha-inglese prodotto negli anni ’80, e su poche altre risorse.


"Niente ti prepara come andare là sul posto e vivere con la gente”, racconta Alberto, che ha trascorso molto tempo con gli anziani della zona, che per sua fortuna parlavano correntemente l’inglese. Due o tre di loro l’hanno preso sotto la loro ala protettrice, aiutandolo ad inserirsi.

Tra le strutture grammaticali più complesse del Murrinh-patha c’è quella dei pronomi, che sono ben 21, poiché la relazione di parentela tra chi parla e la persona o le persone a cui si riferisce può incidere sulla scelta del pronome. "La relazione spaziale e parentale è tutto per gli indigeni del posto", osserva Alberto.
All’epoca del suo prolungato soggiorno a Wadeye, Alberto Furlan si è sentito molto ben accolto dalla popolazione locale. "Ero là per lavorare con loro, sono stato per 18 mesi, di cui 12 consecutivi, quindi hanno capito che ero là per stare e imparare con loro”.


A suo parere il fatto di essere italiano è stato forse un vantaggio, in parte perché non ha un bagaglio di “guilt” che potrebbe avere un australiano anglosassone, in parte perché la fonetica della lingua italiana è più vicina al Murrinh-patha rispetto all’inglese.
Ti accolgono a braccia aperte

Dopo la sua esperienza a Wadeye, Alberto ha anche vissuto in altre zone del Northern Territory, lavorando con il Land Council, in particolare a Tennant Creek, dove però le lingue indigene sono meno radicate e diffuse.

Alberto Furlan lavora tuttora con alcune comunità indigene, e nota come il mantenimento della lingua locale incida sul benessere della comunità. “La lingua è la perfetta dimostrazione della cultura di chi la parla, quindi perderla è sicuramente una grande perdita per la cultura, per l’identità e la forza che le culture hanno”, osserva, aggiungendo: "negli ultimi dieci anni c’è stata una rivitalizzazione delle lingue indigene anche in zone dove la lingua non è stata molto parlata negli ultimi 50 anni, che sicuramente porta molti buoni cambiamenti nella vita quotidiana delle persone. La rivitalizzazione delle lingue indigene è molto importante”.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Imparare una lingua Aborigena: il Murrinh-patha | SBS Italian