Fedele alla sua filosofia di "nonna dining" contrapposta al "fine dining", la chef di Piera pasta fresca a Melbourne Piera Pagnoni ci accompagna nella preparazione di un piatto tradizionale, gli gnocchi con l'aggiunta di un elemento tipico emiliano.
Ascolta l'audio ricetta cliccando sul tasto "play" in alto
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 350 grammi di farina
- 1 uovo
- noce moscata
- 130 grammi di mortadella
- 40 grammi di burro
- 100 grammi di mascarpone
- Due cucchiai di parmigiano
Procedimento
Prendere un chilo di patate e circa 350 grammi di farina, un uovo, sale quanto basta e noce moscata quanto basta per fare gli gnocchi. Bollirle le patate con la buccia. Spelare le patate calde e lavorare gli gnocchi da tiepidi, aggiungende uovo, farina, sale e noce moscata.
Salsa: prendere 130 grammi di mortadella, 40 grammi di burro, un centinaio di grammi di mascarpone, due cucchiai di parmigiano. Fare scaldare il burro piano, e quando squagliato, aggiungere il mascarpone, infine il parmigiano. Come ultima cosa, solo per dare sapore e non cuocere, la mortadella tritata finemente.
Una volta bollita l'acqua, buttare gli gnocchi che saliranno cotti dopo pochi minuti, raccoglierli e unirli al sugo.
Buon Appetito!
Quando c'è un piatto sulla tavola, la tua nonna lo deve saper riconoscere: se non lo riconosce non è buonoPiera Pagnoni
potrebbe interessarti

L'Italia in cucina: la porchetta gourmet dello chef Flavio Argenio