"Sono stato in Italia poche settimane fa, e vedevo Dubai Chocolate ovunque. Ecco che è scattata in me la molla di provare a usare questo ingrediente così in voga per il dessert più tradizionale che abbiamo".
Esordisce così il food content creator, pasticcere e showman Dan Pasquali, che è venuto a trovarci negli studi di SBS Italian per spiegarci la sua nuova creazione. "Ho coinvolto mia cugina Martina e ci siamo messi a preparare insieme questo dolce, e sono - anzi siamo - proprio soddisfatti!"
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta
Dan Pasquali e la cugina Martina. Credit: Courtesy of Dan Pasquali
Ingredienti
- 700g di mascarpone
- 5 uova
- 100g di zucchero semolato
- 2 confezioni di Pavesini (classici o al cioccolato)
- 1 tazza di caffé espresso
- Cioccolato amaro (da grattare)
- 250g di crema di pistacchio
- 100g di pasta kataifi
- 100g di granella di pistacchio
Procedimento
Sbattere i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Sbattere gli albumi con il resto dello zucchero fino a ottenere una consistenza soda. Mescolare il mascarpone ai tuorli fino a ottenere una crema setosa. Incorporare delicatamente gli albumi. Inzuppare i Pavesini nel caffé. Disporre a strati i biscotti, la crema e il ripieno al pistacchio di Dubai. Ripetere fino a esaurimento degli ingredienti. Completare con la crema, i pistacchi tritati e il cioccolato fondente grattugiato. Lasciare raffreddare bene prima di servire!
Se volete un ripieno croccante al Dubai Chocolate:
tostare la pasta kataifi in una padella asciutta fino a doratura.
Lasciare raffreddare, quindi mescolare con la crema al pistacchio. Lo volete più croccante? Usate meno crema. Lo volete più morbido? Usate meno kataifi.