L’Italia sul grande schermo australiano

Dal film FolleMente/Somebody To Love by Paolo Genovese

Dal film FolleMente/Somebody To Love di Paolo Genovese Credit: Courtesy of ST. Ali Italian Film Festival

Puntuale come ogni anno dal 2020, torna anche quest’anno lo St. Ali Italian Film Festival, portando il pubblico italiano e non, a immergersi nella cultura italiana attraverso il cinema contemporaneo.


Il più grande appuntamento con il cinema italiano in Australia, giunto alla sua 26esima edizione, ha inaugurato l’edizione 2025 ieri sera ad Adelaide e Canberra.

Un vero e proprio tour nazionale che apre le danze con il film FolleMente o Somebody To Love di Paolo Genovese, una commedia romantica brillante e profonda, che svela insicurezze e tenerezze al primo appuntamento di una coppia italiana.

Nella conversazione di oggi abbiamo coinvolto anche gli ascoltatori e le ascoltatrici, chiedendo se parteciperanno all’edizione del Festival di quest’anno e quali siano i titoli che hanno trovato più interessanti. Ci ha chiamato Federica, che ci ha raccontato "ieri mi sono fatta un paio di ore cercando di fare una short list e ho una marea di film che sto selezionando in base agli orari".

Clicca il tasto "play" in alto a sinistra per ascoltare il talkback

Ai nostri microfoni anche l’attrice e conduttrice Silvia Colloca, ambasciatrice del festival per il quarto anno consecutivo, ci racconta che "nonostante adesso siano un po' di anni che mi regalano questa opportunità, sono sempre sorpresa di essere riconfermata perché non è una cosa che dai per scontato. Ci sono tantissimi ambasciatori di cultura italiana in Australia e quindi prendo questo ruolo con con grande emozione e anche con grande serietà."
Silvia, che racconta di guardare tutti i film in anticipo cercando "di portare il mio punto di vista, perché l’arte va condivisa e discussa", ci parla della ricchezza della selezione 2025, segnalando grandi nomi come quello del regista Paolo Sorrentino, con il suo film La Grazia che ha debuttato con la sua prima mondiale nella serata di apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

“Questi film ci regalano uno specchio della vita vera italiana, moderna. Per noi italiani in Australia è un modo per sentirci più vicini, ma anche per riflettere su cosa significhi davvero appartenere a due culture.”
Tra i suoi consigli, imperdibile anche il documentario Signorinella, toccante storia sull’emigrazione femminile down under “un tributo alle donne che hanno costruito l’Italia all’estero” ha aggiunto Colloca.

Il festival è iniziato il 17 settembre e si svolgerà in tutta l’Australia fino al 22 ottobre, portando il meglio del cinema italiano a Melbourne, Sydney, Adelaide e, per la prima volta, a Brisbane. Sarà presente anche a Ballarat, Byron Bay, Ballina e Perth.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L’Italia sul grande schermo australiano | SBS Italian