Il Co.As.It. di Melbourne opera in Australia dal 1968 come istituzione di beneficenza, impegnata per il benessere generale e il miglioramento della qualità della vita della comunità italo-australiana, promuovendo la lingua e il patrimonio culturale italiano, ma anche fornendo servizi di assistenza agli anziani.
Servizi che in tempi di pandemia e lockdown diventano essenziali benché più complicati da erogare.
Marco Fedi, amministratore delegato del Co.As.It., assicura che l'organizzazione continuerà a dare il proprio sostegno alle persone anziane.
"Eravamo già pronti da mercoledì sera, quando ci siamo accorti che i numeri sui contagi e quelli relativi al tracciamento davano un quadro poco rassicurante. Avevamo già cominciato a segnalare la possibilità di un quarto lockdown", ha raccontato Fedi ai microfoni di SBS Italian.
Ascolta l'intervista a Marco Fedi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.