"Mi sento inserito, sono orgoglioso di esserlo e credo di valere la cittadinanza australiana"

Federico Gadola.jpg

Federico Gadola di fronte al Sydney Harbour Bridge Credit: Courtesy of Federico Gadola

Federico Gadola, professionista nel campo del marketing, è approdato a Sydney un po' per caso, ma a sette anni dal suo arrivo si sente ormai parte integrante del tessuto sociale australiano.


In evidenza
  • Federico Gadola è originario di Brescia ed è arrivato in Australia per completare un percorso internazionale di studi
  • Alla fine degli studi, Federico trova lavoro come stagista all'interno di una multinazionale
  • Dopo sette anni, Federico ha raggiunto l'obiettivo della cittadinanza australiana
La nostra rubrica "Australia Istruzioni per l'Uso" ci ha portato ad esplorare la storia di Federico Gadola, professionista che opera nel campo del marketing e che ormai da sette anni vive a Sydney.

Dopo la sua laurea triennale conseguita in Italia, Federico vuole viaggiare e scoprire meglio il mondo che lo circonda.

"Prima di arrivare in Australia ero in Danimarca dove ho cominciato a seguire un corso di laurea specialistica", afferma Federico.
Come parte del suo corso di studi internazionale, Federico deve decidere un'altra destinazione dove studiare ed è in questo modo che approda in Australia.

"In realtà la mia prima scelta era il Sud America perché avevo imparato lo spagnolo, però devo dire che una volta arrivato a Sydney, la città mi è subito piaciuta".

Mentre conclude i suoi studi, Federico trova un annuncio sul gruppo Facebook riservato agli ex-alunni del suo corso di laurea in cui una ragazza francese cercava uno stagista da inserire nel suo team.
314029665_831413007984453_2929651180108120065_n.jpg
Federico Gadola lavora nel campo del marketing per una compagnia multinazionale
"Why not?" si è detto Federico, che da lì a breve comincia a lavorare per una delle maggiori multinazionali al mondo che produce beni di consumo.

La vita da stagista a Sydney risulta essere piacevole per Federico.

"Con lo stipendio da stagista riuscivo a vivere una vita dignitosa ed anche a risparmiare dei soldi", spiega.
"Una volta finito il tirocinio, si apre una posizione all'interno di un altro team e decido di fare domanda".

Federico ottiene questo posto di lavoro che gli permette inoltre di avere accesso ad un visto lavorativo 457.

"Durante questo periodo, vengo assunto da un'altra compagnia che rileva anche il mio sponsor".

Il passaggio da immigrato temporaneo alla residenza permanente è stato una sfida per Federico.

"La mia compagnia ha avuto delle rimostranze a pagare la tassa imposta dal governo alle aziende che avevano un certo fatturato".
Fortunatamente la mia manager mi ha supportato e sono riusciuto a fare domanda per la residenza permanente
A sette anni di distanza dal suo arrivo a Sydney, Federico ha sostenuto il test per diventare cittadino australiano e attende ora di prendere parte alla cerimonia di conferimento.

"Dopo sette anni qui mi sento inserito nel tessuto sociale australiano", afferma Federico.

"Mi informo, so chi sono Anthony Albanese e Peter Dutton e per questo motivo mi piacerebbe poter votare".

"Sono orgoglioso di far parte della società australiana e credo di valere il titolo di cittadino".

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand