Arresti ultras, cosa rischiano Inter e Milan?

Italy Soccer Serie A

Un'immagine della curva di San Siro Source: AP / Luca Bruno/AP

L'inchiesta della procura di Milano ha portato all'arresto di 19 capi tifosi con accuse che vanno dall'estorsione sui biglietti al pizzo sui parcheggi fino al traffico di droga. Alla curva nerazzurra contestata anche l'associazione mafiosa.


Lunedì la polizia ha arrestato 19 ultras di Milan e Inter con accuse che vanno dall'estorsione allo spaccio con l'aggravante - nel caso della curva nerazzurra - dell'associazione mafiosa.

Secondo la Procura, i capi delle due tifoserie avevano stabilito un'alleanza criminale per spartirsi le attività illegali che ruotano attorno al mondo del calcio: dal controllo dei parcheggi all'esterno di San Siro agli ingressi abusivi nello stadio Meazza, fino al controllo dello spaccio di droga nelle curve e alle pressioni nei confronti delle società, dei calciatori e degli allenatori per ottenere biglietti gratuiti.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare l'analisi di Andrea Eusebio

UEFA Champions League - Manchester City vs Inter
L'allenatore dell'Inter Simone Inzaghi Source: EPA / ADAM VAUGHAN/EPA
Le indagini hanno avuto un'accelerata dopo l'omicidio di Antonio Bellocco, il 36enne ultrà dell'Inter erede di una delle più potenti famiglie ndranghetiste, ucciso il mese scorso per un regolamento di conti all'interno alla curva nerazzurra.

L'inchiesta ha portato polizia e guardia di finanza a ricostruire i traffici della galassia ultrà all'ombra della Madonnina e la maxi operazione si è conclusa con il fermo di alcuni tra i maggiori esponenti del tifo organizzato dei club milanesi.
Che i rapporti tra le grandi società e la tifoserie organizzate non fossero sempre limpidi e anche fossero spesso i club ad essere sotto scacco degli ultras, era diventato di dominio pubblico nel 2018, quando la corte di Appello di Torino aveva condannato alcuni capi dei Drughi per associazione per delinquere.

A differenza di quanto accaduto in quell'occasione, in questo caso le due società non solo non hanno denunciato le attività e le ingerenze dei tifosi, ma dall'inchiesta emergerebbero rapporti molti stretti tra alcuni tesserati e i capi ultras, come Javier Zanetti, Simone Inzaghi e ex come Marco Materazzi.
Trema tutto il gotha del calcio
Andrea Eusebio
Inter e Milan si sono resi disponibili a collaborare con gli inquirenti, per fornire qualsiasi documentazione e informazione venga richiesta. Ma il quadro che emerge parla di "alcune carenze organizzative" dell’Inter nella "gestione dei rapporti con la tifoseria".

Pertanto cosa rischiano le due società milanesi, sul piano sportivo e non? Lo abbiamo chiesto al giornalista Andrea Eusebio, direttore di Alanews.
L'omicidio del capo tifoso Antonio Bellocco
L'omicidio del capo tifoso Antonio Bellocco Source: SIPA USA / Pietro Re/IPAIPA/Sipa USA
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand