Alla luce dei dati non certamente confortanti degli ultimi giorni, il PM Scott Morrison ha indetto un'altra riunione di emergenza del National Cabinet per discutere della diffusione della variante Omicron, del problema delle lunghe code per sottoporsi ai tamponi molecolari, ma anche della durata delle quarantene e di una possibile ridefinizione del concetto di 'close contact'.
Partendo da quest'ultimo, il Chief Medical Officer federale, il Professor Paul Kelly, presenterà una nuova definizione di close contact - contatto ravvicinato - ai leader della nazione, in base alla quale si verrà definiti come contatto ravvicinato di un caso positivo al COVID-19 solo se si è trascorso un periodo di almeno quattro ore al chiuso con la persona diagnosticata come positiva.
Kelly ha dichiarato che il governo prevede ancora di adottare un approccio di convivenza con il virus, e ha aggiunto che prossimamente la maggior parte della popolazione verrà probabilmente contagiata dalla nuova variante, che è altamente trasmissibile.
Punti chiave
- Il Governo federale ha indetto una rionione di emergenza del national Cabinet in programma questo pomeriggio
- Il concetto di "contatto ravvicinato" verrà ridefinito, alla luce delle difficoltà logistiche emerse in questi giorni
- Il CMO federale Paul Kelly sostiene che la maggioranza della popolazione verrà contagiata dalla variante Omicron
Per quanto riguarda la situazione nei singoli Stati, il governo del Victoria ha confermato che distribuirà 34 milioni di test rapidi gratuiti entro la fine di gennaio. Situazione molto complicata nel NSW, dove il sistema di tracciamento dei contatti COVID del governo statale è stato praticamente sospeso. Gli sforzi sono ora concentrati solo su categorie ad alto rischio come l'assistenza agli anziani e ai disabili, le comunità indigene e le carceri.
Ascolta il nostro approfondimento.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




