"Per imparare l'italiano bisogna non aver paura di sbagliare"

Jean-Luc Boulanger

Jean-Luc Boulanger Source: Courtesy of Jean-Luc Boulanger

Jean-Luc Boulanger è nato in Francia e vive ormai da oltre vent'anni a Melbourne dove, ad ogni occasione, cerca di parlare in italiano per non dimenticare la lingua che ama.


Jean-Luc Boulanger è nato in Francia e vive ormai da oltre vent'anni a Melbourne, ma una esperienza professionale in gioventù lo ha portato a passare del tempo in Veneto negli anni ’90, dove è arrivato senza sapere una parola di italiano.

“Lavoravo per una ditta internazionale a Parigi e mi hanno proposto di lavorare in Italia, a Vicenza, su un progetto molto interessante, mi hanno pagato 10 giorni di lezioni di italiano. Lavoravo solo con italiani, quindi per forza una volta arrivato ho dovuto imparare”, ricorda Boulanger.

Così è nato l’amore per l’Italia e per la lingua.
Jean-Luc Boulanger, Vicenza, 1992
Jean-Luc Boulanger, Vicenza, 1992 Source: Courtesy of Jean-Luc Boulanger
Nonostante le difficoltà iniziali, soprattutto legate all'uso del dialetto molto diffuso nella regione, Jean-Luc ha appreso la lingua in tempi da record e tuttora si diletta a comunicare in italiano ad ogni occasione: “Ogni volta che incontro qualcuno che ha un accento italiano provo a parlare, così non lo dimentico”.

Secondo Boulanger, per apprendere la lingua bisogna provare diverse cose: “Parlare, ascoltare, leggere che sia radio o la TV e non aver paura di sbagliare. Credo che la gente impara in diversi modi, ciascuno deve trovare il proprio senza aver paura di provare tante cose”.

Ascolta l'intervista a Jean-Luc Boulanger:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Per imparare l'italiano bisogna non aver paura di sbagliare" | SBS Italian