“Ho avuto la possibilità di proseguire i miei studi a Sydney e ho colto la palla al balzo”, racconta ai microfoni di SBS Italian Matteo Malavasi.
Matteo ha 29 anni, è originario di Bologna e si sta specializzando in matematica applicata alla finanza.
Il dottorato di ricerca, racconta, è “un percorso massacrante”, ovunque lo si faccia. In Italia il primo anno di dottorato lo si passa “studiando tanto, dormendo poco e uscendo ancora meno”.
Il supervisor di Matteo gli ha però proposto di proseguire a Sydney con un programma di co-tutela, che permette di iniziare il dottorato in un’università e proseguirlo in un’altra. Ottenere la co-tutela è un percorso complesso, ma Matteo si è guadagnato questa possibilità ed è quindi venuto in Australia con la sua partner.
Ora lavora sodo al suo dottorato alla Macquarie University, tenendo lezioni (tutorials) e proseguendo i suoi progetti di ricerca.
In futuro Matteo potrebbe tentare di rimanere qui, ma per ora l’obiettivo, dice semischerzosamente, è “sopravvivere al dottorato”. E una volta raggiunto concluso il PhD Matteo non esclude che, se si materializzassero altre opportunità anche in altre parti del mondo, potrebbe decidere di cogliere, ancora una volta, la proverbiale palla al balzo.
Se anche voi volete condividere la vostra storia di immigrazione recente in Australia contattateci all'indirizzo email italian@sbs.com.au oppure attraverso la nostra pagina Facebook: facebook.com/sbsitalian