"Residenza? Voglio che mi facciano una statua!"

Elena Scomazzon insieme al marito agli Australian Open.

Elena Scomazzon insieme al marito agli Australian Open. Credit: Elena Scomazzon

Arrivata quasi alla residenza australiana, Elena Scomazzon ha visto i suoi sogni infrangersi dall'arrivo del Covid-19. Sei anni dopo, insieme al suo partner e alla neo arrivata figlia, riesce a raggiungere l'agognata residenza permanente.


L’avventura australiana di Elena Scomazzon nasce per via del compagno, che voleva fare un’esperienza di un anno prima di tornare a casa.

“Da lì son passati sette anni; ancora non sono tornata a casa”, racconta Elena a SBS Italian.

Dal punto di vista dei documenti, la coppia non aveva grosse sfide, visto che il partner di Elena è chef, una figura professionale che riesce a farsi sponsorizzare facilmente.

“Siamo arrivati qui che era ottobre del 2018 e abbiamo fatto i primi mesi trovando subito lavoro perché all'epoca c'era molta disponibilità di lavoro. Io parrucchiera, lui come cuoco e dopo pochissimi mesi il ristorante dove lavora il mio compagno gli ha proposto la sponsorizzazione”.
Una storia che sembra andare in discesa, fino all’arrivo del Covid-19.

Un mese prima della chiusura dei confini, Elena scopre di essere incinta; alla lieta notizia però, subito si aggiungono preoccupazioni di ordine burocratico e logistico.

Elena si trova in un limbo: dovrebbe uscire dall’Australia per rinnovare Medicare oppure trovarsi a pagare decine di migliaia di dollari in conto ospedaliero per il parto.

Ma siamo nel mezzo della pandemia, ed uscire significa non poter più rientrare in tempi brevi.
Il mondo si ferma. Tutto si ferma, tutto si congela
Elena Scomazzon
Quando ad agosto del 2020 Elena si reca all’ospedale per una delle ultime visite, le viene detto che il governo non le avrebbe rinnovato Medicare senza uscire dai confini.

“Lì si è concretizzato che nessuno poteva venire ad aiutarmi".

A settembre Elena ritorna in Italia, ma non trova un posto in cui vivere nel Veneto, dove vivono i genitori.

L’unica possibilità era Firenze, da dove viene il compagno: il giorno prima del parto la Toscana però diventa Zona Rossa, con il conseguente divieto di movimento tra regione e regione. 

“Mia mamma, appena il giorno prima, era riuscita a uscire dal Veneto per venire a Firenze a trovarmi”, ricorda Elena. “Se avesse aspettato un giorno non sarebbe mai arrivata”. 

Dopo l’arrivo della figlia, Elena decide di voler ritornare in Australia, dove le pratiche del visto erano state congelate. 

"Avevamo un obiettivo e noi tuttora abbiamo l'obiettivo cittadinanza. E quando hai un obiettivo nella vita, quello deve arrivare!"

Dopo 16 mesi di attesa dopo il rientro del 2022, arriva l’agognata mail che comunica l’arrivo della residenza. 

Ascolta la storia di Elena cliccando il tasto “play” in alto a sinistra

Voglio una statua con la bandiera australiana di lato con scritto ‘finalmente ce l'ha fatta’... Ne abbiamo passate troppe per non farcela!
Elena Scomazzon
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand