Giuliano and Rita Lorenzetti, entrambi abruzzesi di L'Aquila, nel 1974 decisero di lanciarsi nell'acquisto di Tweedvale Farm, una fattoria di poche decine di ettari a Lobenthal, ad ovest di Adelaide.
Si trattava di un piccolo appezzamento di terreno, al quale aggiunsero con gli anni un piccolo allevamento di mucche frisone, per lanciarsi poi nel commercio del latte.
Ho conosciuto Giuliano nel 1969 a casa di amici e ci siamo conosciuti ed è nato l'amoreRita Lorenzetti
“Giuliano è sempre stato innamorato degli animali", racconta Rita, ora in pensione, al microfono di SBS Italian.
"Aveva comprato assieme al fratello una proprietà qui vicino, che venne venduta nel 73. Nel 19 73 siamo ritornati in Italia per vedere se volevo restare in Italia oppure tornare qui in Adelaide".
Ascolta la storia di Rita cliccando sul tasto "play" in alto a sinistra
La decisione di tornare nel South Australia dopo un breve periodo in Italia risultò essere quella definitiva.

Una veduta di Tweedvale Farm. Credit: Gabriella Lorenzetti
Entrambi erano costretti a fare due lavori per fare quadrare i conti e, come se non bastasse, accudire i figli Carlo e Gabriella.
La deregolarizzazione dei prezzi del latte negli anni '80 poi assestò un brutto colpo alla famiglia Lorenzetti. I prezzi che precipitavano verso il basso non permettevano più una rendita sufficiente a mantenere la famiglia.
Ma quasi per caso, nuove possibilità vennero a bussare alla loro porta.

Rita e Giuliano Lorenzetti. Credit: Gabriel Lorenzetti
Dall'inizio in sordina, l'impresa famigliare si è espansa, creandosi con gli anni un mercato locale vendendo personalmente il loro latte pittosto che fornire le grandi industrie casearie.
"Nessuno a quei tempi pensava che avremmo potuto fare da soli... gli agricoltori alla fine degli anni '80 davano il latte alle grandi aziende e prendevano i soldi che gli davano", ricorda Rita.
"Ma noi eravamo piccoli e non potevamo continuare in quel modo".

Rita, Carlo e Giuliano Lorenzetti sul quotidiano locale dopo la vincita di un premio. Credit: Gabriella Lorenzetti
Apprezzamento che si è poi concretizzato nella vittoria di molti competizioni a tema, tra cui recentemente il primo premio per il loro latte a panna doppia al Grand Dairy Award di Sydney, il premio nazionale dedicato al latte.
E ora il meritato momento del riposo: Giuliano è andato in pensione due anni fa, mentre Rita lo ha seguito due mesi fa.
E all'orizzonte una nuova generazione di Lorenzetti per continuare la tradizione famigliare, nata nelle colline di Lobethal 40 anni fa.
Questa è la cosa più bella, perché adesso mio figlio Carlo, col figlio suo che si chiama Luca, vogliono continuare questo lavoroRita Lorenzetti