Gianluca Gangetti è uno chef bolognese con esperienza in ristoranti stellati italiani.
Insieme alla compagna Federica Marchi ha portato a casa dall’Australia non solo i ricordi di un anno trascorso a lavorare e viaggiare sulle strade dell’outback, ma anche un concetto di ristorazione tutto nuovo a Faenza, la cittadina romagnola dove vivono in provincia di Ravenna.
Alla fine del 2016 hanno aperto il loro ristorante, Lowe, nato sia come risposta alla crescente competizione con i ristoranti di sushi in aumento che come frutto della loro esperienza australiana.
Lowe è oggi conosciuto su tutto il territorio emiliano-romagnolo per i piatti di pesce che Gianluca prepara con dedizione, ma soprattutto per un antipasto o aperitivo apprezzatissimo: il sushi romagnolo.
Sia nell’estetica che nella tipologia di ristorante ci sono molte accortezze che abbiamo riscontrato in Australia e che non avevamo mai visto in Italia. Image
Sushi romagnolo con gambero in tempura, maionese in salsa teriyaki aromatizzata al balsamico e zucchine grigliate
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 piadine romagnole o tortillas
- 6 gamberoni / king prawns
- 1 zucchina
Per la tempura:
- Farina di riso qb
- Acqua frizzante molto fredda
- Panko (o pan carré seccato e sbriciolato grossolanamente)
- Olio di semi per friggere
Per marinare la zucchina:
- EVOO
- Sale e pepe
- Aceto di riso
Per la salsa:
- 2 rossi d’uovo
- 300/400gr olio di semi di girasole
- Salsa teriyaki
- Aceto balsamico di Modena
Procedimento
Tagliare la zucchina a listarelle e lasciare marinare in olio, sale, pepe e aceto di riso per qualche ora. Poi grigliare.
Preparare la maionese frullando i rossi d’uovo e aggiungere lentamente, a filo, l’olio di semi di girasole fino ad ottenere un composto denso. Poi aggiungere la salsa teriyaki fino ad ottenere una sapidità e un’acidità a piacimento. Infine, aggiungere un filo di aceto balsamico.
Preparare la pastella per la tempura: aggiungere lentamente, alla farina di riso, l’acqua frizzante, mischiando energicamente con una frusta fino ad ottenere una consistenza collosa e senza grumi.
Immergere i gamberi e passarli poi nel panko. Inserire degli spiedini in modo che i gamberi rimangano dritti.
Immergere nell’olio quando ha raggiunto la temperatura di 180°. Scolare e asciugare con carta assorbente.
Passare la piadina su una piastra per renderla più croccante, quindi adagiare i gamberi, le zucchine grigliate e la salsa. Arrotolare e servire, volendo tagliate in due o nella forma del sushi roll.