"L'Australia non mi piacque subito. Poi conobbi mio marito..."

IMG_8395.jpg

Alma al suo primo mese in Australia

La prima parte della storia di Alma Vernola, partita da Scauri nel 1956 e venuta in Australia al seguito dei genitori.


Alma Vernola è emigrata in Australia con i genitori quando aveva 19 anni, e arrivò down under a bordo della nave Flaminia.

"Vengo da Scauri, un piccolo paese in provincia di Latina, stretto tra il più piccolo porto d'Italia, Gaeta, e il più piccolo fiume d'Italia, il Garigliano", racconta Alma.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la prima parte della storia di Alma Vernola

IMG_8396.jpg
"Mio padre era stato prigioniero di guerra. I partigiani lo avevano salvato dai tedeschi, e lui aveva vagato per settimane nella foresta, cibandosi di bacche ed utilizzando i resti di uno pneumatico come scarpe", racconta Alma.

"Terminato il conflitto fece fatica a trovare lavoro perché all'epoca non c'erano fabbriche e industrie. In famiglia ci sostentavamo grazie a mia madre, che faceva la sarta".
Questo mondo ci porta tante amarezze, ma ci dà anche tante belle cose
Alma Vernola
"Io avevo fatto le scuole medie, e poi dalle suore avevo studiato economia domestica, ma lasciammo l'Italia proprio quando avrei dovuto sostenere l'esame finale".

"Partimmo nel 1956 in Australia per ragioni finanziarie", spiega Alma.
"Partii con piacere, ma piansi quando vidi le luci dell'Italia dalla nave che prendeva il largo a Brindisi. Piansi pensando che non avrei mai più rivisto l'Italia".

Ai microfoni di SBS Italian, Alma Vernola racconta i dettagli del suo viaggio: "Fu un percorso piacevole perché trattarono me e mia madre con i guanti, e perché a bordo c'erano molti giovani, 800 studenti chiamati dalle ferrovie del Victoria per lavorare. Erano tutti i ragazzi simpatici e di un certo livello".
IMG_8229.jpg
Alma Vernola prima dell'imbarco sulla nave Flaminia
Tra loro - verso la fine del percorso - Alma conobbe anche quello che sarebbe diventato il marito. "Inizialmente pensavo che fosse tedesco", rivela. Una volta in Australia, Alma ricevette molte lettere dai ragazzi conosciuti sulla nave. Il problema è che a lei l'Australia all'inizio con piacque.

"Era un mondo diverso, non parlavo la lingua ed ero determinata a tornare in Italia. Mia madre mi avvertì che mio padre non avrebbe consentito a me, figlia unica, di ripartire da sola". E che quindi Alma avrebbe fatto meglio a scendere a compromessi con il nuovo Paese.
75100409069__186F04AF-1525-403A-B707-989652B1CC94.jpg
Alma con i genitori, il marito e gli amici
Ad aiutarla, giunsero la corrispondenza epistolare e l'incontro con l'uomo che poi avrebbe sposato.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand