"Sfiducia verso la politica ed estrema destra multiculturale" dietro alle manifestazioni di Melbourne

Protesters are seen at a demonstration against mandatory Covid-19 vaccinations at the Shrine of Remembrance.

Protesters are seen at a demonstration against mandatory Covid-19 vaccinations at the Shrine of Remembrance. Source: AAP Image/James Ross

Nei giorni scorsi, dopo le manifestazioni anti lockdown in tutta Melbourne, il leader dei sindacati John Setka aveva accusato le estreme destre di aver infiltrato il movimento del settore edile. È veramente così?


Gli uffici dei sindacati delle costruzioni a Melbourne - CFMEU - sono stati dichiarati luoghi di esposizione tier 1,  perché durante le violente contestazioni avvenute lunedì scorso uno dei manifestanti era infetto da COVID.

I sindacati hanno dichiarato che "le azioni incoscienti" di uno dei manifestanti hanno costretto lo staff ed i funzionari ad isolarsi per due settimane, con quattro casi positivi già registrati.


Punti chiave:

  • Staff e sindacalisti del CFMEU sono in isolamento per due settimane, a seguito di contagi di COVID avvenuti la scorsa settimana durante il confronto con i manifestanti
  • Le manifestazioni erano espressione di diverse anime, compresa una destra multiculturale
  • Secondo Matteo Vergani, il motivo comune delle manifestazioni è la sfiducia generalizzata verso la politica ed i media

Nei giorni scorsi dopo le manifestazioni in tutta Melbourne, scaturite dalla chiusura dei cantieri edili e dall'obbligo di vaccinazione per il settore, il leader dei sindacati John Setka aveva accusato le estreme destre di aver infiltrato il movimento dei costruttori.

Ma il movimento che protesta non può essere ricondotto solo all'estrema destra, come ha spiegato il senior lecturer alla Deakin University Matteo Vergani, specializzato in estremismo e violenza politica.

Le manifestazioni sono "il simbolo di una sfiducia generalizzata verso la politica ed i media".

Ascolta il suo intervento su SBS Italian.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand