Rimini, la stagione estiva riparte tra ottimismo e restrizioni

La spiaggia di Rimini è molto grande e ogni ombrellone ha 20mq a disposizione.

La spiaggia di Rimini è molto grande e ogni ombrellone ha 20mq a disposizione. Source: "Rimini" by liakada-web

Nella città simbolo della Riviera romagnola, i fedelissimi tornano a prenotare le vacanze negli alberghi.


Con la chiusura dei servizi di ricezione e accoglienza ad un passo dalla stagione estiva e l’isolamento della provincia di Rimini a causa della pandemia di COVID-19, le vacanze in Riviera sembravano saltate.

Dopo quasi due mesi la riapertura. I turisti fidelizzati non hanno esitato a prenotare le vacanze nelle pensioni locali.

SBS Italian ha parlato proprio con un’albergatrice di Rimini, Barbara Fabbri, titolare dell’Hotel St Moritz che si è rivelata ottimista rispetto all’inizio della stagione estiva post-COVID.
Non è certo la Riviera degli anni '80 dove c'era veramente tanta gente, però noi siamo ottimisti.

La stagione post-COVID

Rimini, quinta città italiana per PIL turistico in Italia, è stata dichiarata zona rossa dal 24 marzo.

A causa dell’emergenza sanitaria, la stagione estiva ha riaperto quest’anno con circa un mese di ritardo, il 18 maggio, e solo dal 3 giugno sono stati aperti i confini regionali e statali.

La Regione Emilia-Romagna ha dettato linee guida ben specifiche.
Durante gli Stati Generali indetti dal Premier Giuseppe Conte che si sono recentemente conclusi a Villa Pamphilj, le cifre emerse confermano le previsioni di marzo.

Per i soli tre mesi estivi, quest'anno è previsto un calo di 56 milioni di pernottamenti, quindi quasi 13 milioni di turisti in meno in tutta Italia.

Le proiezioni sul settore del turismo e dell'accoglienza nel 2020 riportano perdite per 120 miliardi di euro.
In questo settore decisamente colpito dalla crisi potrebbero riversarsi gli “squali del COVID-19”, scrive Il Sole 24 Ore.

Già ad aprile il prefetto dei Rimini Alessandra Camporota aveva lanciato l’allarme per il rischio di infiltrazioni mafiose negli accessi al credito e nei passaggi di proprietà per le strutture alberghiere e commerciali.

Ma la crisi del COVID-19 non sembra aver intaccato l’ottimismo degli imprenditori romagnoli.

Tre generazioni di albergatori

L’Hotel St Moritz di Rivazzurra di Rimini venne aperto negli anni ’70 quando una coppia di contadini lasciò la campagna per trasferirsi al mare.

Cinquant’anni dopo è la nipote a gestire la pensione riminese, proprio come secondo la tradizione di nonno Basilio e nonna Ines.
È stata la mamma Irene a passare le chiavi dell’Hotel St Moritz a Barbara Fabbri.
È stata la mamma Irene a passare le chiavi dell’Hotel St Moritz a Barbara Fabbri. Source: Riccardo Gallini
Barbara ha raccontato che mantiene i contatti con i clienti tramite i social. Da quando ha annunciato l'apertura, ha già ricevuto la conferma di molte prenotazioni pregresse.

Tra gli ospiti che regolarmente alloggiano al St Moritz ci sono anche delle famiglie di Monaco di Baviera e Insbruck. Hanno appena confermato le loro vacanze, ha raccontato a SBS Italian.
Quest’anno sopravviveranno le attività che hanno una lunga storia e una lunga tradizione perché sono premiate dai clienti fidelizzati.
"Non sono poi ospiti, ma [negli anni] diventano amici con manteniamo i contatti anche d'inverno" continua la titolare. 

La sua famiglia ha visto gli anni d’oro di Rimini e della riviera romagnola, ma anche tempi più bui come la crisi del 2008.

Non si aspettavano, come nessun'altro d'altronde, la pandemia del coronavirus. Ma anche questa difficoltà è stata affrontata con il suo ottismo romagnolo. 

Ascolta l’intervista integrale:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Rimini, la stagione estiva riparte tra ottimismo e restrizioni | SBS Italian