Sydney, gli ospedali sono al collasso

La protesta inscenata ieri davanti al Westmead Hospital di Sydney

La protesta inscenata ieri davanti al Westmead Hospital di Sydney Source: SBS

L'ondata di Covid mette sotto stress il sistema sanitario: ogni infermiere deve prendersi cura di 40 pazienti e alcuni malati hanno trascorso la notte sui pavimenti dei pronto soccorso.


L'Australia sta affrontando il problema della carenza di personale nelle strutture sanitarie. Ieri due ospedali di Sydney hanno denunciato l'impossibilità di andare incontro alle necessità dei pazienti per mancanza di infermiere.

In tutto il Paese, i lavoratori del settore ospedaliero chiedono alle autorità e alla politica di intervenire per allentare la pressione dovuta sia alla nuova ondata di contagi (che ha un impatto diretto sullo staff - ieri oltre 39mila nuovi contagi e 30 decessi da Covid) sia alla conseguente sproporzione tra il numero dei pazienti e quello degli infermieri.
Ieri il personale dell'ospedale di Blacktown, nei sobborghi occidentali di Sydney, ha inscenato una protesta denunciando che questa situazione di stress sta portando molti impiegati alle dimissioni.

Una situazione che non è circoscritta all'ospedale di Blacktown, ma che riguarda altre strutture - come al Westmead hospital, anche questo nei sobborghi occidentali di Sydney - dove ieri lo staff è sceso in piazza per protestare.

Secondo le direttive del settore, ogni struttura ospedaliera dovrebbe avere a disposizione un operatore sanitario ogni tre pazienti. Viceversa, denunciano gli infermieri d'Australia, in qualche caso la proporzione è di 40 a 1.

"Stiamo stufi del fatto che il governo ignori le nostre richieste, dimenticandosi di noi e della comunità che siamo chiamati a servire", ha denunciato Jess, una rappresentante della Nurse and Midwives association di Blacktown.

Le ha fatto eco Danny Anderson, che lavora come infermiere nel pronto soccorso del Westmead hospital, il quale ha dichiarato che "a causa della mancanza dei letti, i pazienti devono aspettare anche 20 ore".

Danny Anderson ha spiegato che in questa situazione i pazienti devono essere assistiti nei corridoi e nelle sale d'attesa degli ospedali e in qualche caso si trovano a trascorre la notte sdraiati sui pavimenti. L'infermiere ha aggiunto che l'andamento dei contagi da Covid e il picco di casi previsto per agosto fanno temere che l'inverno possa presentare situazioni anche più gravi.

Il premier del NSW Dominic Perrottet ha ammesso di essere a conoscenza del problema - soprattutto quello relativo alla sproporzione tra personale sanitario e pazienti - ma ha ribadito che il suo governo sta facendo il possibile e ha ringraziato il personale per l'enorme sforzo profuso.

Quello del Victoria - Daniel Andrews - ha annunciato l'assunzione di 400 nuovi infermieri ma anche l'implementazione dei sistemi di monitoraggio da remoto dei pazienti.

Verranno quindi incrementate le visite via web tramite il servizio di Virtual Emergency Department, un sistema che dal 20 ottobre scorso ha consentito a 20mila persone di essere 'visitate' senza dover recarsi personalmente nelle strutture sanitarie, il che ha contribuito ad evitare code e lunghe attese.

Il Premier del Victoria ha detto che l'obiettivo è quello di raddoppiare i numeri attuali, arrivando a monitorare 600 pazienti al giorno.

Il problema riguarda anche il Queensland, dove il 7% dello staff sanitario ha dovuto marcare visita per malattia, e il South Australia, dove sabato scorso 18 addetti alle ambulanze non si sono presentati al lavoro, mettendo così a repentaglio la vita di molte persone.

Riascolta qui il nostro resoconto sulle attuali difficoltà del sistema sanitario australiano:
Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand