Il Cousin Quartet (il Quartetto dei Cugini) è stato giudicato il migliore da una giuria di esperti tra i 103 ensemble che hanno preso parte alla competizione in rappresentanza di oltre cento scuole australiane.
“È stata la prima volta che abbiamo suonato assieme”, racconta Beatrice Beatrice Colombis ai microfoni di SBS Italian.
Il quartetto si compone di quattro cugini: Beatrice e Dylan Colombis, ambedue violinisti, e da Hanna e Jamie Wallace che suonano rispettivamente la viola e il violoncello.
“Sono stati i nostri genitori a suggerirci di suonare assieme e l’idea ha funzionato”.

Strike A Chord Final, Winners, Cousin Quartet. Source: Photo by Keith Saunders
Il concorso Strike a chord è stato creato per celebrare i 75 anni di Musica Viva, l’ente musicale nato per promuovere la musica da camera in Australia su iniziativa del violinista di origine romena Richard Goldner, un rifugiato giunto in Australia nel 1939, e dal musicologo e matematico di origine tedesca Walter Dullo giunto nel 1937, anche lui rifugiato politico.
L’ente è oggi uno dei maggiori al mondo per la musica da camera.
Musica Viva è anche attiva nell’insegnamento nelle scuole australiane con un programma che interessa oltre 280mila studenti di musica.
Alla prima edizione della competizione si sono iscritti 103 gruppi in rappresentanza di varie scuole australiane e nella selezione conclusiva ne sono stati scelti 12 che hanno preso parte alla finale che si è svolta sabato scorso (12 settembre).
A causa del COVID-19 alcuni ensemble hanno inviato una registrazione video, mentre quelli residenti a Sydney e Brisbane si sono esibiti dal vivo. A Sydney la fase finale si è svolta nella prestigiosa City Recital Hall di Angel Place, la sala concerti disegnata per ospitare i grandi eventi internazionali di musica da camera in NSW.
La giuria era composta da David Griffiths che insegna musica al Conservatorio di Melbourne; Louise Devenish, percussionista di fama internazionale; Euan Murdoch, musicista e CEO del Melbourne Recital Centre; Rosie Turner musicista e professoressa di musica alla Melbourne University; Il violinista Tim Young; e la direttrice artistica di Musica Viva Wilma Smith, una delle più famose violiniste neozelandesi.
Beatrice Colombis à figlia di musicisti. Nata a Pordenone nel 2003 si è trasferita in Australia con i genitori nel 2005.

The Cousin Quartet. From left: Dylan and Beatrice Colombis, and Hanna and Jamie Wallace. Source: Photo by Masaki Nakamura
Ha iniziato a suonare il violino a tre anni con il metodo Suzuki, un sistema specializzato per insegnare ai bambini molto piccoli a suonare uno strumento. Ha poi studiato sotto la guida di Philippa Page e Ilya Isakovic.
Benché giovanissima ha si e già esibita in Italia, Giappone, Inghilterra, nelle Repubbliche Baltiche, Islanda e Australia.
Ha appena concluso la maturità e sogna un futuro nella musica sperando di essere ammessa al Conservatorio di Sydney.
Dylan, suo fratello, ha appena 12 anni e ha deciso di studiare il violino seguendo l’esempio della sorella maggiore.
Hanna Wallace (15 anni) suona la viola, strumento che ha scelto di imparare invece che il violino per avere maggiori opportunità di prendere una borsa di studio.
Il fratello Jamie (13) dopo avere iniziato a studiare il violino ha trovato nel violoncello il suo strumento ideale.
“Ora che abbiamo vinto questo concorso, speriamo di poterci esibire molto più spesso assieme”, ha affermato Beatrice pensando ai progetti futuri del Cousin Quartet, il quartetto dei cugini.
Ascolta l'intervista con Beatrice Colombis:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 21:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.